Il template in Magento è il “volto” del vostro negozio, la vetrina della vostra offerta commerciale. Ed è, insomma, il responsabile della decisiva prima impressione dei potenziali clienti, influendo spesso sull'esperienza dell’utente e fornendo utili opzioni di navigazione.
Ebbene, chiarito ciò, risulta utile rammentare come installare o modificare un tema in Magento possa essere un compito difficile per qualcuno che non ha la giusta familiarità con la piattaforma. Tuttavia, nessuna paura: abbiamo voluto riassumere di seguito la maggior parte dei passaggi necessari per l’installazione dei temi di Magento, usando Connect Manager.
Indice
Come cambiare nuovo tema
Immaginiamo di aver trovato un tema di nostro gradimento per Magento e volerlo installare nel nostro store. Il processo di installazione è in realtà piuttosto semplice: ipotizzando vogliate installare uno dei temi ufficiali, dovrete accedere con le vostre credenziali e, sulla pagina del template desiderato, cliccare sul pulsante Installa ora. Quindi fare clic sul pulsante Extension Key. Una volta cliccato, avrete accesso al Theme Key necessario per installare il tema desiderato.
Ora andate nel back-end del vostro negozio su Magento. Recatevi su Sistema> Magento Connect> Magento Connect Manager e incollate la Key del tema prescelto nel campo appropriato, nella sezione Install New Extensions. Dopo aver incollato la chiave, fate clic sul pulsante Installa e il gioco è fatto. Il tema verrà configurato nello store Magento.
Come abilitare il tema sul proprio store
Per abilitare il tema installato, basta accedere su Sistema> Design e fare clic sul pulsante Add Design Change. Nel campo Store selezionare il negozio a cui si desidera applicare il tema installato e nel campo Design personalizzato selezionare il tema installato. Nel campo Data da / a si potrà inoltre definire il periodo per il quale si desidera applicare il tema, o lasciare vuoto se non si pianifica di modificare il tema per un periodo di tempo piuttosto lungo. A questo punto, avete imparato a modificare il template su Magento usando Magento Connect.
E se invece volete farlo nel modo più tradizionale?
Impostare un nuovo tema per Magento
Impostare un nuovo tema per Magento senza passare da Magento Connect non è difficile, ma vi richiederà qualche operazione in più. Innanzitutto, quando scaricate un nuovo tema noterete che questo è formato da due cartelle: app e skin, che a loro volta contengono due cartelle dallo stesso nome (che è il nome del tema).
Ognuna delle due cartelle va caricata nelle rispettive cartelle di magento, ovvero in:
- app/design/frontend/default/
- skin/frontend/default/
Tuttavia, tenete conto che a questo fine rileva maggiormente la seconda cartella, che all’interno contiene css, immagini, javascript e tutti gli elementi che compongono il tema. Se invece volete cambiare proprio la struttura html del template, bisognerà agire sul contenuto di app (ma ne parleremo un’altra volta).
Per visualizzare il tema installato, andate invece su system/configuration e sulla sinistra, nel menu general, cliccate su design e aprite “themes”. Alla voce “default” scrivete il nome della cartella che ha il nome del template desiderato e cliccate su save config.