Come installare una estensione in Magento? Sappi che questa è un’operazione un po’ più complicata rispetto ai plugin degli altri CMS. Ma vale assolutamente la pena affrontarla, perché le estensioni di Magento sono eccezionali, e ti consentono di espandere tantissimo le funzionalità del tuo e-commerce. Oggi, dunque, ti indicheremo la strada da seguire per installare un plugin su Magento.
Come installare una estensione in Magento? Esistono diverse tecniche che puoi sfruttare, anche se la più indicata è utilizzare la piattaforma Magento Connect. In questo modo avrai una lista delle migliori estensioni per Magento, e le operazioni saranno leggermente meno complesse rispetto ad una installazione effettuata in manuale. Considera, poi, che all’interno di questo marketplace ufficiale troverai migliaia di plugin, che ti aiuteranno a rendere Magento ancor più scalabile del normale. Prima di procedere, però, ti sarà utile sapere quali tipologie di estensioni puoi trovare. Le più affidabili sono le Magento Core, sviluppate dal team Magento in persona. Poi, trovi le normali estensioni: esse possono essere gratuite, oppure a pagamento. In entrambi i casi, comunque, sono realizzate dalla community: dunque non sono ufficiali. Come installare un modulo in Magento?
Come installare una estensione in Magento con Connect?
Il primo metodo che andremo a verificare, per installare una estensione su Magento, è la tecnica più semplice: ovvero farlo attraverso Magento Connect. La prima cosa che devi fare, è andare sul marketplace ufficiale della piattaforma e verificare quali estensioni stuzzicano il tuo interesse. Una volta che avrai selezionato un plugin da acquistare, dovrai effettuare il pagamento. a questo punto, vedrai comparire un pulsante “Chiave estensione”, sul quale dovrai cliccare per ottenere il codice per l’installazione del plugin su Magento. Per fare questa operazione, dovrai andare sul pannello di amministrazione del tuo e-commerce, e nello specifico sulla sezione Magento Connect Manager: è proprio qui che dovrai incollare la chiave ricevuta al momento dell’acquisto dell’estensione. È un metodo davvero semplice e veloce: basta inserire la key e attendere che Magento termini l’installazione del modulo.
Installare un plugin su Magento: metodi alternativi
Se hai deciso di acquistare una community extension a pagamento o gratuita, sappi che ovviamente non potrai utilizzare Magento Connect: questo sistema, infatti, funziona solo per i moduli Core e dunque per le estensioni ufficiali. Ma come installare un’estensione in Magento senza Connect? Dovrai farlo in manuale. In questo caso, devi prima scaricare il modulo (generalmente in file archivio come il formato zip), dezipparlo e successivamente entrare tramite connessione FTP sulla directory del tuo e-commerce. Qui dovrai copiare il contenuto dell’archivio all’interno della directory “Roof”. Ricorda che per rendere attive le modifiche, dopo l’installazione dovrai anche pulire la cache di Magento, uscire dal tuo backend ed effettuare nuovamente il login.
Estensioni su Magento: considerazioni finali
Oggi abbiamo visto come installare una estensione in Magento, utilizzando Connect oppure procedendo in manuale. Nel secondo caso, però, esistono alcuni dettagli che devi conoscere: non sempre l’installazione avviene con la procedura vista poco sopra, e non sempre appare così semplice. Ogni estensione, infatti, possiede un file di istruzioni che dovrai seguire per installare quel modulo su Magento.