Come guadagnare da casa

La ricerca su come guadagnare da casa è sempre più frequente da parte di giovani, e meno giovani, che desiderano costruirsi una carriera dal proprio appartamento.

D’altronde, è ben difficile rinunciare al piacere e all’idea di poter guadagnare da autonomi, senza alcuna dipendenza e potendo gestire con la massima comodità il proprio tempo!

A quanto sopra aggiungiamo il fatto che, effettivamente, ci sono molti modi “reali e legittimi” per fare soldi da casa.

Ebbene, in questo nostro approfondimento abbiamo proprio il piacere di condividere con tutti i nostri lettori alcuni percorsi professionali già testati con successo, e che potrebbero fare anche al caso tuo.

Da questo elenco di idee, forse, troverai come fare soldi da casa senza investimenti, come guadagnare un reddito online da casa e alcuni dei modi creativi per guadagnarsi da vivere a casa.

Speriamo che questa guida possa servirti per poter valutare con ancora maggiore interesse la possibilità di guadagnare da casa, e speriamo altresì che possa stimolare una proficua discussione nello spazio dei commenti.

Detto ciò, cerchiamo di comprendere come puoi fare soldi da casa: ritagliati qualche minuto del tuo tempo, e leggi con attenzione le riflessioni che sotto abbiamo voluto condividere con te!

Indice

Trovare un lavoro aziendale da casa

Naturalmente, se vuoi fare soldi a casa, allora trovare un lavoro da svolgere dal tuo appartamento è sicuramente la cosa migliore da fare!

Oggi un numero crescente di aziende sta assumendo persone per lavorare a casa a tempo pieno o a tempo parziale, e grazie ai progressi della tecnologia non sarà certamente difficile gestire con comodità e con autonomia i propri spazi e il proprio tempo.

Ma cosa serve per essere assunti per un lavoro da casa?

È evidente che ci siano più opportunità di lavoro a domicilio per alcuni settori come l'IT, la programmazione, le vendite, il marketing, la contabilità, la gestione dei progetti, la scrittura e il servizio clienti.

Se per esempio sei uno sviluppatore di software esperto, ci sono tante ottime possibilità che tu possa entrare in contatto con un’azienda che sta effettivamente proponendo lavori di sviluppo software da casa.

Se riesci a parlare una seconda lingua in modo molto fluente, ci sono altri lavori da casa che potresti svolgere, e che sono riservati proprio alle bilingue.

Chiarito ciò, forse ti stai domandando come si fa a trovare un lavoro da casa che corrisponda alla propria esperienza e alle proprie competenze.

Ebbene, la buona notizia è che farlo non è affatto difficile.

Ti basterà infatti andare su uno qualsiasi dei portali di lavoro più noti, e cercare annunci di lavoro online, smart working, lavoro a domicilio & co.

Applicando i filtri appropriati, il sito al quale ti sarai rivolto ti restituirà un elenco di tutte le offerte di lavoro che soddisfano i tuoi criteri di ricerca.

A quel punto ti basterà cliccare sul risultato di ricerca che ti sembra essere più interessante per le tue finalità di lavoro, e candidarti sulla base delle informazioni che troverai contenute in esse.

Potrebbe seguire un colloquio di lavoro, che potrai svolgere anch’esso – a volte – a distanza, e la successiva assunzione!

Fare il freelance da casa

Se diventare dipendente di un’azienda, pur lavorando da casa, non è quello che si addice a te, allora potresti pur sempre cercare di fare una carriera da lavoro autonomo come freelance.

Per capire se questa è la tua strada, domandanti quali sono le tue competenze, ovvero le capacità che puoi trasformare in servizi, che altre aziende o singoli individui desiderano e sono disposti a pagare.

Infatti, “vendere” servizi è in realtà uno dei modi più veloci per fare soldi: si tratta di risolvere problemi e di fornire valore ad altre persone, ottenendo in cambio un riconoscimento che sarà evidentemente calcolato sulla base della complessità del tuo lavoro.

Puoi dunque cercare di comprendere se puoi dare una mano ad altre imprese o altre persone come esperto di pubblicità digitale, di progettazione grafica, di Social Media Marketing, di Copywriting, di traduzione, di progettazione di siti web, di consulenza legale o contabile, di SEO, di gestione dei progetti, di pubbliche relazioni, e ancora su tematiche che sono inerenti a fisco, Risorse Umane, montaggio video, lezioni private, moda, viaggi e tanto altro ancora!

In tal senso, è evidente che trovare un'idea redditizia è solo una piccola parte del tuo percorso, e che per vincere la tua battaglia dovrai faticare un po’ di più.

Una volta che hai avuto modo di comprendere quali sono le tue competenze e in che modo puoi generare valori aggiunti ai tuoi futuri clienti… dovrai essere in grado di trovare clienti paganti per i servizi che vendi!

In merito, ci sono diverse piattaforme freelance che mettono in contatto freelance con i potenziali clienti. E, naturalmente, è anche possibile avviare il proprio sito web e commercializzare i propri servizi da soli attraverso blog, social media e pubblicità a pagamento.

Consigli di vendita online

La consulenza sulle vendite è probabilmente uno dei migliori business online da iniziare se hai pochi soldi da investire nel tuo business o se vuoi iniziare a fare soldi velocemente.

D’altronde, se vuoi “vendere” consigli, tutto ciò che devi avere è solo un indirizzo email funzionante e un account Skype, o altri sistemi con i quali potrai facilmente metterti in comunicazione con i tuoi clienti.

È inoltre fondamentale disporre di un valido sito web, che possa costituire la base della tua presenza online, e che possa garantirti una discreta “autorità” nella tua nicchia.

Anche in questo caso, però, è bene ricordare che potrai ottenere un sito web funzionante con poche decine di euro. Ti basterà infatti acquistare nome di dominio e web hosting, installare un tema WordPress gratuito e, magari, usare un software di email marketing (perfino Getresponse ti offre una prova gratuita per un mese).

Certo, probabilmente questa cassetta degli attrezzi non sarà particolarmente professionale, ma se non vuoi stanziare un budget importante per iniziare, è certamente quel che fa per te!

Blogging

Il blogging è un metodo collaudato per fare soldi online. E se sei relativamente nuovo nel comparto del business online, non hai un budget da destinare ai tuoi progetti di lavoro sul web ma vuoi comunque provarci, è forse la strada più privilegiata. Ma perché?

Il primo motivo è che fare blogging è relativamente facile e veloce. Tutto ciò di cui hai bisogno è un nome di dominio e un servizio di web hosting. Anche se non sei esperto di tecnologia, puoi impostare tutto con pochi clic e iniziare subito a scrivere per il tuo blog.

Il secondo motivo è che puoi costruire e far crescere il tuo blog senza lasciare il tuo lavoro principale. Si tratta infatti di un’attività estremamente flessibile. Se hai altri impegni, devi solo adattarli al tuo programma di blogging, per poterlo rendere compatibile con il tuo business principale.

Il terzo motivo è che ci sono molti modi per guadagnare soldi dal tuo blog. La maggior parte di essi potrebbe caratterizzare un vero e proprio reddito passivo, come i guadagni degli affiliati e i guadagni pubblicitari.

Attenzione, però. Il fatto che sia così semplice iniziare e costruire il tuo percorso professionale come blogger, non significa che sia semplice ottenere molti soldi con questa attività.

Insomma, per ogni blogger di successo, ci sono centinaia di migliaia di blogger che faticano a guadagnarsi da vivere a tempo pieno.

Ma allora di cosa hai bisogno per avere successo?

Le ricette sono due:

  • far sì che le persone visitino il tuo blog;
  • trasformare il traffico del blog in denaro.

Ne parleremo in un nostro separato approfondimento.

Vendere corsi online

Ci sono molti vantaggi nella creazione e nella vendita di corsi online. Prima di tutto, è un’attività che richiede pochissimo capitale per iniziare. E, a differenza della vendita di prodotti fisici, è possibile mantenere un costo molto basso per creare e diffondere i corsi online, anche nella seconda parte della tua attività.

Non dovrai preoccuparti del magazzino e della spedizione e, una volta che i tuoi clienti effettueranno il pagamento, potranno accedere immediatamente al materiale didattico, senza che tu debba intervenire nuovamente.

In altri termini, nella vendita dei corsi online, dovrai fare il lavoro “pesante” solo una volta: quando creerai il corso.

Fatto ciò, potrai venderlo più e più volte, e venderlo a quante più persone possibile!

Dunque, quando parliamo di un’attività di vendita di corsi online, stiamo parlando di un modello di business altamente scalabile. Certo, potrebbero volerci settimane, forse anche mesi, per mettere insieme un buon corso online, ma una volta che il lavoro è terminato, ti troverai davanti una piccola risorsa che potrebbe darti grandissime soddisfazioni.

Detto ciò, non possiamo non rammentare come la vendita del corso online sia una vendita una tantum. Quindi, devi sempre trovare nuovi clienti per i tuoi corsi online. Oppure, dovrai continuare a creare nuovi corsi da vendere ai tuoi vecchi clienti.

Infine, ricordiamo come creare i tuoi corsi online sia solo metà del tuo impegno: dovrai infatti anche sapere come commercializzare bene quel che hai creato, formulando una necessaria strategia di azione. D’altronde, è chiaro che se nessuno scopre che hai fatto un corso online, nessuno lo potrà mai acquistare!

Riepiloghiamo. Di cosa hai bisogno per avere successo con i corsi online? Tre sono i requisiti principali:

  • creare un corso online che le persone trovino utile e per il quale sono disposte a pagare (cioè la domanda di mercato);
  • un know-how di marketing (che ti permetta di far emergere il tuo corso agli occhi dei potenziali acquirenti);
  • competenze di “conversione” (cioè, il modo in cui puoi convertire gli utenti in clienti paganti).

Affiliation marketing

L’affiliation marketing è un’attività con la quale ti viene richiesto di promuovere i prodotti / servizi di altre persone (o società) e guadagnare una commissione per ogni vendita effettuata.

Il modo in cui funziona è semplice: si trova un programma di affiliazione a cui si vuole aderire, si fa domanda per diventare un affiliato e inizia a promuovere ci prodotti / servizi dell’affiliante.

Di fatti, una volta che sei stato approvato come affiliato, ti verrà dato un link di monitoraggio personalizzato. Quando le persone cliccheranno su questo link per acquistare il prodotto o il servizio, la società saprà che questa vendita viene da te e potrai dunque ottenere una commissione quale riconoscimento per la tua attività.

In genere, quando si aderisce a un programma di affiliazione, si potrà disporre di un account di affiliazione e sarà possibile monitorare tutte le vendite e i guadagni da lì.

Numerosi sono i programmi di affiliazione che puoi trovare online, e che potrebbero fare al caso tuo. Tuttavia, è molto difficile fare una sorta di analisi comune: ogni programma di affiliazione ha infatti una propria struttura di pagamento. Alcuni ti offrono un pagamento in euro una tantum, mentre altri ti danno una percentuale delle vendite come commissione.

Quindi, quanto puoi guadagnare dal marketing di affiliazione?

Difficile prevederlo. Tutto si riduce infatti a due fattori principali:

  • quante persone puoi indurre a cliccare sui link dei tuoi affiliati perché possano comprare il prodotto o il servizio che stai promuovendo;
  • quale percentuale di essi si può effettivamente convertire in acquirenti.

Il potenziale di reddito che deriva dall’affiliation marketing può essere piuttosto elevato se si segue la giusta strategia. Ma i guadagni sono irrisori se invece l’attività non è gestita coerentemente.

E-commerce

Quando si tratta di e-commerce, parliamo sicuramente di un tema che molti dei nostri lettori conoscono molto bene, almeno lato user.

Sempre più spesso ci si trova infatti nella possibilità di comprare prodotti e servizi online, e… sempre più spesso ci si trova anche nella tentazione di iniziare a vendere prodotti online, cercando il giusto successo da tale iniziativa commerciale.

Senza scendere troppo nel dettaglio, possiamo limitarci a ricordare che se vuoi vendere prodotti fisici online, puoi crearne uno tuo oppure puoi vendere prodotti a marchio privato.

I prodotti a marchio privato sono quelli prodotti da un'azienda per la vendita, con il marchio di un'altra azienda. Disponibili in un'ampia gamma di settori, dall'alimentare ai cosmetici, non dovrai far altro che trovare un produttore e far sì che si applichi il tuo marchio.

Una volta che hai dei prodotti fisici da vendere, puoi collocarli attraverso tutte le principali piattaforme come Amazon o Etsy, oppure puoi avviare il tuo negozio online. E’ evidente che una scelta non esclude l’altra. Anzi, è consigliabile mantenere pur sempre il tuo store online, e valutare quando sia conveniente vendere i tuoi prodotti nei principali marketplace, come Amazon (ne parleremo tra breve).

Ricorda però che è fondamentale curare l’aspetto strategico e non avere alcuna fretta di sbarcare sul mercato del commercio.

Vendere prodotti altrui non determina, ad esempio, un vero e proprio vantaggio competitivo. I tuoi concorrenti potranno infatti facilmente entrare nello stesso mercato e erodere il tuo margine di profitto.

Tuttavia, se puoi progettare e creare i tuoi prodotti “unici”, allora è tutta un'altra storia!

In questo caso potrai infatti competere con i tuoi concorrenti su più livelli (branding, qualità dei prodotti, servizio clienti, ecc.), potendo avere maggiori opportunità di rimanere sul mercato con margini soddisfacenti.

Bonus: 10+ suggerimenti per vendere su Amazon

Considerato che Amazon è il più importante marketplace del mondo, abbiamo voluto aprire una parentesi “bonus” con 10+ suggerimenti che ti permetteranno di vendere meglio sulla piattaforma di Jeff Bezos. Vediamoli insieme!

Studia cosa stai vendendo

Può essere un consiglio banale, ma cerca sempre di definire in 10 parole (o meno) quello che vuoi vendere. Cerca di far capire in modo chiaro di cosa si tratta, altrimenti i tuoi acquirenti finiranno con l’essere confusi e penseranno che non sei un esperto del settore. Prenditi tutto il tempo necessario per imparare quello che puoi sui tuoi articoli in modo che, quando si presenterà l'occasione, tu abbia una risposta a qualsiasi domanda.

Crea il tuo marchio

Perché l'acquirente dovrebbe acquistare da te gli articoli che può trovare altrove? Forse un leggero ribasso nei prezzi può aiutare ma… non è una strategia sostenibile. Pensa piuttosto a creare il tuo marchi. Un brand “unico” è ciò che ti darà un vantaggio durevole.

ecommerce

Diventa un venditore professionale

Vendere su Amazon è un po’ di più di una semplice iscrizione, del caricamento delle descrizioni dei prodotti e del fatto di definirsi un commerciante. Tecnicamente si può fare, ma a lungo termine questo approccio non darà i suoi frutti. Diventa pertanto un venditore “pro”: non solo risparmierai sulla commissione per ogni articolo venduto, ma potrai anche beneficiare di altri vantaggi che ti sarebbero preclusi.

Mantieni i prezzi flessibili

Ci sono due modi per creare un prezzo per qualcosa: il prezzo a cui si vuole vendere e quello a cui si venderà. A volte i due prezzi si incrociano, ma non succede molto spesso. Per il resto delle volte, dovrai considerare l’uso di software di repricing che ti possa consentire di competere con i migliori.

Vendi ciò che la gente vuole

Potresti essere appassionato di un particolare prodotto, ma se quel prodotto non è cercato e acquistato da un numero sufficiente di persone, allora le tue vendite saranno scarse. Non stiamo dicendo di abbandonare completamente i tuoi sogni e le tue passioni, ma cerca di integrarli con un percorso che possa portarti al guadagno!

Automatizza le inserzioni

Non c'è dubbio che essere un commerciante online possa significa dover fare i conti con un sacco di lavoro particolarmente impegnativo, ma è pur sempre possibile creare diverse scorciatoie pratiche per te stesso, che aggiungeranno un sacco di tempo alla tua vita personale, rendendo più sostenibile quella lavorativa.

Una di queste scorciatoie è certamente quella di utilizzare un'API per automatizzare i tuoi annunci, lasciando che sia la tecnologia a fare il lavoro pesante per te. Ci sono un sacco di programmi software a tua disposizione, e quindi si tratta solo di trovare quello che funziona meglio per te.

Esplorare anche nuove opportunità

Se hai letto quanto sopra, potrebbe essere allettante pensare che vendere gli articoli più popolari su Amazon sia una ricetta di sicuro successo. Ma se ci pensi, quanti sono i commercianti che vendono cover per l’iPhone? Moltissimi. Il che rende la concorrenza con loro piuttosto difficile. Invece, cerca di allargare il tuo orizzonte a più articoli, cercando di ricorrere a maggiori margini di manovra strategica.

Ottimizza gli elenchi dei prodotti

Questo è probabilmente più facile se hai appena avviato la tua carriera su Amazon, perché tutto è ancora tabula rasa. Se sei un venditore affermato, può infatti essere facile cadere nelle cattive abitudini e dimenticare di ottimizzare i tuoi annunci. Non farlo, ma trascorri almeno un giorno o due a esaminare la qualità delle immagini, la scrittura dei testi, le parole chiave e tutto il resto.

Utilizzare FBA

Molti nuovi venditori commettono l'errore di non valutare FBA, pensando di poter risparmiare sui costi di imballaggio e spedizione. E anche se è vero che si può, è una di quelle cose che ti consigliamo di valutare, perché è semplicemente più facile avere qualcun altro che si occupi di aspetti molto complessi della tua organizzazione.

Gioca secondo le regole

Amazon è un mondo sconfinato, e sicuramente non riuscirai a padroneggiare tutti i suoi aspetti con piena padronanza. Cerca però di sforzarti di giocare secondo le sue regole, e siamo certi che i risultati arriveranno (e, soprattutto, eviterai che possa essere penalizzato!).

Usa gli annunci di prodotti sponsorizzati

Gli annunci di prodotti sponsorizzati da Amazon vengono visualizzati sulle pagine dei prodotti rilevanti quando un utente cerca quel determinato tipo di merce. Se sei nuovo con il mondo PPC, allora questo è un ottimo punto di partenza: otterrai un buon ritorno sul tuo investimento e costi tutto sommato molto concorrenziali.

Cura i titoli dei prodotti

I titoli dei prodotti Amazon devono essere ottimizzati per la SEO, e devono essere chiari e informativi. La formula magica è: nome del marchio, colore, dimensione e parole chiave. Non è naturalmente uno schema rigido, e dovrai essere sempre attento nel rispettare pienamente le regole di Amazon. Impara a scrivere titoli di prodotto vincenti per Amazon, e avrai già fatto una buona parte del tuo lavoro!

ecommerce

Adotta la giusta mentalità

Il nostro ultimo consiglio è quello di adottare la giusta mentalità: una mentalità positiva può fare una grande differenza nella vita e quando si tratta di vendere su Amazon. Chiunque può avviare un'attività online, ma solo chi ha la mentalità giusta avrà successo!

Intermediazioni

Molte persone hanno costruito una propria professione online nel settore delle intermediazioni. Ma come funziona?

È abbastanza semplice. Per prima cosa, si trovano servizi su richiesta che i freelance stanno già offrendo ad un prezzo super basso, su alcuni siti web.

In secondo luogo, si possono commercializzare i loro servizi alle aziende che ne hanno bisogno. Una volta raggiunta l’intesa, si potrà chiedere ai freelancer di fare il lavoro e di consegnarlo a te.

Il modo in cui guadagnerai sarà evidentemente legato alla possibilità di poter richiedere un prezzo più alto ai tuoi clienti rispetto a quello che i freelancer otterranno da te, e intascare la differenza di prezzo come profitto.

Si tratta – a ben vedere – di un'altra variante del freelance. L'unica differenza è che stai esternalizzando il lavoro ad altri freelancer invece di fare il lavoro da solo.

Rinnovare i siti web

Così come possono essere rinnovati gli appartamenti, così puoi anche rinnovare i siti web, aggiornandoli alle ultime tendenze o necessità di ambito SEO & co, e contribuendo così a ottenere migliori risultati in termini di traffico e contenuti.

Puoi fare questo lavoro per i tuoi clienti o… per te. Per esempio, puoi acquistare dei siti web già esistenti, o crearne uno solo da te, pubblicare contenuti di alta qualità, far crescere il traffico e quindi vendere il sito web a un prezzo più alto.

Insomma, come abbiamo avuto modo di vedere nelle righe di cui sopra, sono tantissimi i modi che puoi adottare per fare soldi da casa. Indipendentemente da quello che sceglierai, però, è fondamentale capire che per vivere a tempo pieno da casa non basta imparare le strategie giuste, ma bisogna anche impiegare il duro lavoro e il tempo necessario per attuare le strategie.

Consigli per lavorare da casa

Per poterti aiutare a far ciò, di seguito abbiamo voluto condividere alcuni suggerimenti per un mindset migliore.

Mantieni orari regolari

Fissa un programma di lavoro e attieniti ad esso… salvo casi straordinari. Disporre di linee guida chiare su quando lavorare e quando concludere la giornata aiuta molti lavoratori a distanza a mantenere l'equilibrio tra lavoro e vita privata. Detto questo, uno dei vantaggi del lavoro a distanza è la flessibilità, e a volte è necessario prolungare la giornata o iniziare presto per adattarsi al proprio carico di lavoro. Se lo fai, assicurati di finire prima del solito o di dormire un po' la mattina dopo per recuperare.

Crea una routine mattutina

Una cosa è decidere di sedersi alla scrivania e iniziare a lavorare a una certa ora. Creare una routine che ti “conduca” sulla sedia è un'altra. Che cosa nella routine mattutina indica al tuo cervello che stai per iniziare a lavorare? Potrebbe trattarsi della preparazione di una tazza di caffè. Potrebbe essere il ritorno a casa dopo una corsa all’alba. Potrebbe essere il vestirsi, e così via.

Stabilisci delle regole di base con le altre persone

Stabilisci delle regole di base con le altre persone che vivono in casa o che condividono il tuo spazio quando devi lavorare. Se hai dei figli che tornano a casa da scuola mentre lavori, dovrai condividere con loro regole chiare su ciò che possono e non possono fare in quel periodo.

Prenditi delle pause

Prenditi delle pause. Concediti il tempo sufficiente durante il giorno per allontanarti dallo schermo del computer e dal telefono. Un'ora di pranzo e due pause di 15 minuti sembrano essere la “base”.

Ricorda che le pause devono essere “vere”. Stacca pertanto la mente e gli occhi dal lavoro, e fai un giro o occupati di altro.

Esci di casa

Non devi mangiare fuori tutti i giorni, ma cerca di lasciare regolarmente la tua casa o il tuo posto di lavoro per cambiare aria. Lo stesso consiglio vale anche per chi lavora in un ufficio tradizionale. Lascia l'edificio almeno una volta al giorno. Il tuo corpo ha bisogno di muoversi. Inoltre, l'aria fresca e la luce naturale ti faranno bene.

Non devi necessariamente andare in spazi pubblici affollati per allontanarti dal tuo spazio di lavoro solitario. Fai una passeggiata, vai in giardino, fai un giro dell’isolato.

Non esitare a chiedere ciò di cui hai bisogno

Se sei dipendente di un'azienda o di un'organizzazione che supporta il tuo lavoro – da casa, richiedi sempre l'attrezzatura di cui avete bisogno non appena inizi a fare smart working. È estremamente importante chiedere il prima possibile che ti venga assicurato ciò di cui hai bisogno per fare il tuo lavoro in modo confortevole, come il monitor, la tastiera, il mouse, la sedia, la stampante, il software e così via.

Le aziende che sono abituate a lavorare a distanza spesso hanno un budget per le attrezzature dell'ufficio a casa. Chiedi di cosa si tratta e con quale frequenza viene rinnovato.

Mantieni uno spazio dedicato

In un mondo ideale, i lavoratori da remoto avrebbero non solo un ufficio dedicato, ma anche due computer, uno per il lavoro e uno per uso personale. È più sicuro per il datore di lavoro e consente di svolgere tutte le attività in privato. Ma non tutti hanno un ufficio separato a casa propria, e tenere due notebook non è sempre realistico.

Puoi pur sempre dedicare una scrivania e alcune periferiche solo per uso lavorativo. Ad esempio, quando il tuo computer portatile è collegato al monitor e alla tastiera esterna, è tempo di lavoro. Quando è in grembo, è tempo personale. Puoi anche arrivare a un diverso partizionamento del disco rigido!

Conclusioni

Speriamo, nelle righe di cui sopra, di averti fornito qualche utile spunto per avvicinarti con maggiore interesse al mondo del lavoro da casa e del guadagno da “divano”. Prova a comprendere se puoi applicare o meno questi spunti, e facci sapere che cosa ne pensi usando lo spazio che trovi tra i commenti: potrebbero venir fuori nuove idee ancora più interessanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *