L'obiettivo è sfruttare le potenzialità dei motori di ricerca per guadagnare popolarità ed essere trovati facilmente, perché le leggi del web sono spietate! Solo chi arriva in prima pagina nelle SERP, infatti, ha reali possibilità di essere trovato.
Puoi avere il miglior ecommerce del mondo, ma se non sei posizionato su Google per qualche keyword nessuno ti troverà!
Ecco come farti trovare facilmente investendo sul posizionamento e altri servizi.
Iscriviti in un comparatore di prezzi
I comparatori di prezzi sono motori di ricerca specializzati dedicati agli acquirenti, i quali possono ricercare per uno stesso item quello con il prezzo più basso e vantaggioso. In questi speciali shopping channels chi acquista può confrontare i prezzi di uno stesso prodotto su vari ecommerce, ricevendo al contempo feedback utili sulla serietà del venditore e altre informazioni.
Iscriversi a un comparatore di prezzi ha generalmente un costo per il merchant, e dei lati negativi. Ad esempio per essere veramente competitivo potresti dover abbassare i prezzi di alcuni prodotti, e quindi bisogna valutare bene i prodotti da inserire.
Tra i comparatori più famosi e meglio indicizzati in Italia ci sono Kelkoo, TrovaPrezzi, PrezzoStop e Twenga. Essere inseriti nelle ricerche dei comparatori significa risultare molto più visibili, oltre che intercettare un traffico altamente targettizzato, e fare pubblicità al tuo brand. Basta infatti un click sul tuo logo e l'utente può accedere all'ecommerce, scoprendo che oltre a quel prodotto specifico hai un sacco di cose interessanti da offrire!