pubblicità su facebook

Come Fare Pubblicità su Facebook

Fare pubblicità su Facebook è oggi parte integrante di tantissime strategie di promozione online. Merito della sua potenziale grande efficacia, della possibilità di poter realizzare delle utili iniziative di promozione a costi particolarmente concorrenziali, e alla possibilità di poter utilizzare Facebooks Ads & co. in sinergia con i propri altri strumenti di online advertising.

Ma come si può fare pubblicità su Facebook?

I modi per poter fare pubblicità su Facebook

In realtà non esiste un unico metodo per poter fare pubblicità su Facebook, e la scelta delle diverse strade principali che potreste utilizzare dipenderà dai tuoi obiettivi e, insomma, da quello che vuoi ottenere dalla tua campagna pubblicitaria sul social network.

Puoi ad esempio optare per inserzioni, per post sponsorizzati e… altro ancora. Vediamoli insieme brevemente, punto per punto.

Post sponsorizzati

Se hai già una discreta esperienza nella gestione delle pagine, noterete la presenza di qualche pulsante discreto che, unitamente all’icona del megafono, ti invita a mettere in evidenza il post. Ma che significa?

La funzionalità è piuttosto semplice: potrai promuovere a fan, loro amici, destinatari scelti sulla base della definizione di un target (relativamente personalizzabile) un determinato messaggio, con una durata tra 1 e 7 giorni. In questo periodo temporale il post che volete sponsorizzare verrà mostrato come “post consigliato” nella sezione notizie di Facebook.

Inserzioni con Facebook Ads

La seconda strada che ti consigliamo di valutare è quella di realizzare delle inserzioni con Facebook Ads. Una volta configurato il tuo account pubblicitario, potrai gestire ogni aspetto legato alla tua prossima inserzione pubblicitaria, amministrando in modo completo una vera e propria campagna di marketing.

Come noterai, rispetto ai post sponsorizzati che hanno rappresentato la prima opzione di pubblicità su Facebook che abbiamo oggi affrontato, con le inserzioni di Facebook Ads potrai gestire in modo molto più versatile il tuo sforzo promozionale.

Potrai dunque scegliere il tuo obiettivo (ottenere “Mi piace” sulla pagina, conversioni per il sito web, ecc.) e di conseguenza personalizzare il messaggio da promuovere online sul social network di Zuckerberg.

Naturalmente, le opportunità per poter fare della pubblicità su Facebook non sono certamente finite qui. E, man mano che andrai ad approfondire le opportunità che il social network di permette di agire per poter “fare pubblicità”, ti renderai conto che l’advertising su Facebook è semplice ma… non lo è altrettanto riuscire ad ottenere risultati notevoli a basso prezzo.

Insomma, anche se tecnicamente chiunque può avviare e gestire una campagna pubblicitaria su Facebook, in realtà per poter ottenere risultati apprezzabili sarà necessario dedicare ampio tempo e, spesso, ricorrere anche all’aiuto di un bravo consulente di webmarketing che possa permetterti di arricchire la tua strategia di contenuti e di valori aggiunti che solo un esperto sarà in grado di darti.

Dunque, prima di investire inutilmente i tuoi soldi in Facebook Ads e in tutte le altre opportunità promozionali su questo social network, valuta bene se sia o meno il caso procedere a una consulenza qualificata!

4 consigli per una migliore pubblicità su Facebook

Non c'è alcun dubbio che Facebook possa darti molto in termini di pubblicità per la tua azienda o la tua iniziativa di impresa. Può per esempio aiutarti a crescere, a ottenere nuovi contatti, a vendere di più… a patto di conoscere i giusti consigli pubblicitari!

Di fatti, appare evidente che non puoi semplicemente pubblicare alcuni contenuti sulla tua pagina Facebook e aspettarti grandi risultati da essi. È necessario andare oltre tale soglia iniziale, tenendo conto che la chiave per ottenere il vero successo utilizzando i consigli pubblicitari su Facebook è quello di non dipendere dalla portata organica nel feed di notizie di questo particolare social network: la portata organica è in declino da tempo, considerato che Facebook continua a dare importanza ai contenuti sponsorizzati e, dunque, forse val la pena rivedere alcuni dei tuoi mantra prima che sia troppo tardi!

Ma gli annunci su Facebook funzionano? La risposta semplice è sì, funzionano. Prova d’altronde a guardarti intorno, e confrontare il sistema di pubblicità di Facebook con i suoi concorrenti. Nessuna piattaforma fornisce i risultati che Facebook è in grado di fornire. La piattaforma pubblicitaria del social network di Zuckerberg ha infatti gli strumenti più avanzati per raggiungere il giusto target di utenti, ha una reportistica dettagliata su cosa funziona e cosa non funziona, in modo che tu possa migliorare sempre la tua campagna, e – soprattutto – ha il pubblico potenziale più grande (e a te non rimarrà altro da fare che cercare di capire dove si trova la tua nicchia!).

Naturalmente, quanto sopra non è un invito a investire in Facebook Ads senza attenzione, ma solamente riporre il giusto impegno valutativo in questa piattaforma. Ricorda per esempio che gli annunci di Facebook possono sembrare complicati, ma solo all'inizio: non lasciare che le difficoltà iniziali ti intimidiscano. L'unico motivo per cui il sistema di annunci è sofisticato è perché ha molto da offrirti .

Proprio per poterti permettere di esplorare tutte le opportunità  con fare più sicuro, ottenendo i risultati più graditi, abbiamo selezionato per te 4 semplici consigli pubblicitari su Facebook che ti aiuteranno a conseguire il massimo dal tuo investimento.

Trova la giusta nicchia

Un errore che molti nuovi inserzionisti di Facebook fanno è cercare di raggiungere quante più persone possibili con il proprio annuncio. Anche se questo non è del tutto sbagliato, non è nemmeno l'approccio giusto. In questo modo, infatti, si riducono le possibilità di trovare un successo evidente con gli annunci di Facebook.

Tieni presente che ogni annuncio che crei e fai pubblicare su Facebook ha uno scopo. E questo scopo dovrebbe essere in linea con i valori fondamentali del tuo target di riferimento, della tua nicchia. Di contro, quando ti rivolgi a chiunque e a tutti, lo scopo dell'annuncio non potrà che essere vanificato.

Quindi, invece di aumentare la portata ad un numero elevato di persone, il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di raggiungere il pubblico giusto. Si tratta di uno dei primi e più importanti consigli pubblicitari di Facebook, che ti invitiamo a tenere a mente, se desideri un ritorno positivo sul tuo investimento pubblicitario.

Ci sono tre motivi per cui i tuoi annunci devono essere super mirati verso un gruppo di perone ben individuabile:

  • i tuoi contenuti devono rivolgersi a persone che non solamente potrebbero trovarli interessanti, ma dovrebbero anche “farsi” condividere con altre persone;
  • hai bisogno di raggiungere persone che sono intrinsecamente interessate al tuo tipo di business e che vogliono saperne di più su di esso;
  • hai necessità di entrare in contatto con un pubblico che sia altamente ricettivo.

Inizialmente, ti sembrerà sbagliato prendere di mira un gruppo piccolo di persone, ma nel lungo periodo, è così che si ottengono più conversioni. È così che puoi crescere. Rivolgersi al pubblico giusto e condividere con loro un messaggio su misura significa comprendere i tuoi utenti e le loro scelte.

Puoi sfruttare la funzione Audience Insights di Facebook per ottenere una comprensione più chiara di chi vorresti prendere di mira e perché dovresti farlo.

Realizza una buona landing page

Ogni persona che clicca sul tuo annuncio vuole vedere un'offerta rilevante che aggiunge valore alla propria esistenza. Purtroppo per te, hai solo pochi secondi per dimostrare al tuo utente che ha fatto bene a cliccare sul tuo annuncio. Come si fa?

La risposta è: con l'aiuto di una ben costruita landing page. L’impulso che dovresti portare a casa è molto semplice: il fatto è che i clic sui tuoi annunci di Facebook possono diventare costosi se non riesci a convertirli in modo coerente. Ed ecco perché è necessario catturare l'attenzione dei visitatori con una landing page mirata e convertirli in un lead o cliente.

Quando strutturi una buona landing page, le possibilità di ottenere un migliore ROI dalla tua campagna aumentano sensibilmente. Che si tratti di far registrare le persone per il tuo webinar, di far loro scaricare un eBook gratuito o semplicemente acquistare il tuo nuovo software, tutto dipende da come atterranno sulla landing, e da come li tratti.  Più efficiente è il contenuto e il design della landing page, migliori saranno le conversioni che riuscirai ad apprezzare con il tuo annuncio.

Dai il giusto peso alle immagini

Gli annunci di Facebook sono diversi dagli annunci che si trovano su Internet o su altri siti di social media. Quando si esegue un annuncio su Facebook, non solo è necessario utilizzare il giusto contenuto, ma anche un'immagine che possa aiutare il tuo annuncio a distinguersi dal resto. Utilizzare un'immagine sbagliata significa non farsi notare dal proprio pubblico potenziale.

Al fine di rendere la tua campagna pubblicitaria su Facebook di successo, è dunque fondamentale che tu abbia tutti gli elementi in pista, e in particolare l'immagine associata al tuo annuncio. Ma come puoi assicurarti che la tua immagine faccia la differenza per la tua campagna? Come fai a renderla importante?

Innanzitutto, se è pur vero che Facebook non rifiuta più gli annunci in base alla quantità di testo che l'immagine contiene, il testo è comunque importante. A seconda del testo che stai aggiungendo all'immagine, Facebook ti dà una valutazione bassa, media o alta. Ricorda anche che Facebook preferisce le immagini pubblicitarie che contengono poco o nessun testo. Quindi, se hai intenzione di utilizzare il testo nelle tue immagini pubblicitarie, allora avrai probabilmente bisogno di farlo in modo creativo. In altre parole, dovresti fare pratica di brevità e assicurarti di non aggiungere alcun testo non utile ai tuoi scopi.

Ancora, evitare di scegliere un’immagine casuale. Se hai intenzione di usare un’immagine per il tuo annuncio, assicurati che sia altamente rilevante per il messaggio contenuto. Non puoi scegliere qualcosa che abbia un aspetto semplicemente accattivante o gradevole, se non ha alcun collegamento con il contenuto dell'annuncio. L'immagine deve distinguersi ma, allo stesso tempo, deve essere unica per il tuo brand. Se hai tempo, soldi e capacità, potresti ad esempio uscire e scattare le tue immagini da solo.

Ancora, assicurati che l'immagine scelta per l'annuncio sia coerente con il contenuto dell'annuncio e con la pagina di destinazione. L'immagine deve essere in linea con il messaggio generale che stai diffondendo al tuo potenziale cliente. Dovrebbe aiutare l’utente a “connettersi” al tuo annuncio a livello emotivo. E questo può accadere solo quando ti concentri sulla coerenza.

Sfrutta i video

Facebook sta dando grande importanza ai video pubblicitari e continuerà a farlo anche nel prossimo futuro. Quindi, se non stai sfruttando gli annunci video… dovresti iniziare a farlo sul serio!

Anche se la portata organica di Facebook è in declino, i video hanno un posto speciale nel suo newsfeed. Il che significa che, utilizzando il video come strumento per diffondere l’annuncio pubblicitario, potresti sperimentare una migliore portata organica e un più alto tasso di coinvolgimento rispetto ad altri tipi di contenuti.

Peraltro, non è difficile capire il motivo per cui Facebook dà peso ai contenuti video: i suoi utenti guardano più video che mai rispetto ad altre forme visive, con un numero di oltre 100 milioni di ore al giorno!

Insomma, pena che quando si tratta di pubblicità sociale, i video di Facebook non sono solo economici, ma hanno anche una portata migliore. Facebook lo sa, ed è per questo che incoraggia gli inserzionisti ad utilizzare i video annunci piuttosto che il resto.

Ovviamente, con questo non vogliamo indurti a caricare i tuoi video YouTube su Facebook! Ricorda che i video per il social network devono essere strutturati tenendo presente il pubblico che si sta prendendo di mira e ciò che dovrebbe trovato attraente in questo particolare ambiente sociale.

Dunque, innanzitutto il tuo annuncio video su Facebook deve essere interessante. Deve catturare l'attenzione dello spettatore nei primi 3-4 secondi per avere un impatto decisivo per il tuo marketing: considera infatti che il newsfeed di Facebook è molto affollato, e gli utenti hanno molte altre opzioni da guardare.

Ancora, anche se si consiglia di aggiungere l'audio al tuo annuncio video, non è certamente questo l’elemento più decisivo per il successo del tuo piano di marketing pubblicitario. Ricorda che è fondamentale che i tuoi video siano efficaci da “silenziosi”. La maggior parte degli utenti di Facebook, per impostazione predefinita, guarda i video in modalità silenziosa e tende ad alzare il volume se il video è abbastanza interessante.

Infine, prova diverse varianti del tuo annuncio video per scoprire quale attira di più il tuo pubblico. Testare ogni variazione con test A/B ti permetterà di modificare il tuo annuncio e perfezionarlo per ottenere risultati migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *