Gli ostacoli al commercio e all'imprenditorialità sono stati abbattuti dall’avvento delle nuove tecnologie. Internet ha d’altronde aperto una serie di opportunità a professionisti, start-up e piccole e medie imprese (PMI), che oggi possono fare “affari” in tutto il mondo in maniera estremamente più semplice di quanto non potesse avvenire non troppi anni fa. Ma come si diventa imprenditori digitali online, abbandonando magari il proprio attuale lavoro, e conquistandosi maggiori soddisfazioni personali e professionali?
La passione non basta
Abbandonare un lavoro che non si ama o che si ritiene troppo stressante, per poter abbracciare invece una nuova professione imprenditoriale pienamente appagante è il sogno di tutti ma… la realtà di pochi.
La passione nei confronti di questa iniziativa è sicuramente uno dei requisiti necessari, ma purtroppo non è sufficiente: non basta, in altri termini, essere degli esperti e degli appassionati di un determinato prodotto / servizio per potersi garantire il migliore successo in questo comparto. Occorre professionalità, dedizione, impegno quotidiano e… investimenti: anche se Internet ha ridotto i prezzi con cui è possibile lanciare una nuova iniziativa di impresa, è fondamentale predisporre un budget adeguato per la produzione, il marketing, la distribuzione e tutte le altre attività che dovrebbero comporre il “successo” della vostra attività di business.
Trovare il giusto prodotto / servizio
Ricordato quanto sopra, appare chiaro che per poter sperare di poter divenire un imprenditore online a tutti gli effetti, e vivere con tale lavoro, bisognerà trovare il giusto prodotto / servizio da offrire alla propria clientela.
Anche di questo aspetto abbiamo parlato più volte nel corso del recente passato: si tratta del non facile compito di trovare un mix di offerta che possa creare un valore aggiunto nella clientela, e che possa garantirvi un vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti. Non è certo semplice trovare questa “soluzione”, ma potreste iniziare con il piede giusto ragionando su quali sono le esigenze che voi stessi avvertite in un certo settore, e come potrebbe essere il caso di risolverlo.
Creare un giusto piano di azione
Secondariamente, e ben prima di lanciarvi all’azione, dovrete fare i conti con la realizzazione di una opportuna strategia di marketing e con la realizzazione di un piano di business che possa permettervi di avere una congrua guida nei confronti di tutto ciò che sarà il caso di fare per poter avere successo sul mercato.
Ricordate che parlare con un esperto di quel che volete realizzare vi risparmierà tempo, fatica e guai con il fisco: vendere online significa realizzare un’attività di commercio vera e propria e, dunque, vi richiederà l’adempimento di una serie di incombenze camerali, previdenziali, e così via.