Temi di sbagliare contenuto e modalità relazionale nel contattare un fornitore su Alibaba? Siamo qui per evitare qualsiasi errore, e fornirti alcuni suggerimenti che dovresti seguire per poter migliorare la tua efficacia in questa particolare comunicazione.
Indice
Il primo messaggio dice tutto
Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di spiegare tutto nel tuo primo messaggio. Non svelare i dettagli per un’altra email ma vai subito al punto, facendo tutte le tue domande in anticipo, perché la differenza di orario causerà molto probabilmente un ritardo tra una risposta e l'altra. Prenditi il tempo necessario per scrivere un messaggio più lungo e richiedi maggiori informazioni fin dall'inizio, in modo da non dover attendere 12 ore affinché una domanda riceva risposta.
Per esempio, non aver timore di chiedere un campione. I fornitori più seri non dovrebbero avere problemi a fornirti un esempio del prodotto: certo, probabilmente dovrai pagare un prezzo più alto per i campioni, ma la possibilità di verificare la qualità del prodotto e di valutare l'interesse del consumatore è inestimabile. Quando si è pronti per effettuare un ordine completo, specifica sempre la quantità minima d'ordine.
Cura i dettagli della spedizione
Includi sempre l'indirizzo di spedizione. Il fornitore avrà bisogno del tuo domicilio per calcolare il costo della spedizione, sia via mare che via aerea. Il trasporto aereo, specialmente per i campioni, è di solito veloce, a volte impiegando solo tre o quattro giorni. Se ordini una piccola quantità del vostro prodotto, e quella quantità è già fabbricata e stoccata in un magazzino, potrebbe anche essere spedita entro 24 ore.
Di contro, la spedizione via mare richiederà molto più tempo, ma il vantaggio è che il costo della spedizione è notevolmente inferiore. Se ordini una grande quantità del tuo prodotto, la spedizione via mare potrebbe farti risparmiare centinaia di euro!
Tieni a mente questo quando controlli le tue spese. I soldi si fanno anche tracciando quanto si spende, non solo quanto si ricava. Un sacco di piccole scelte, come ad esempio quale metodo di spedizione utilizzare, può avere un grande impatto sui tuoi profitti finali.
Non aver paura di chiedere
A molti fornitori non dispiace un po' di contrattazione, a patto che tu sia rispettoso, educato e non troppo insistente. Sottolinea ad esempio che stai cercando un rapporto di lungo termine e che per questo motivo vorresti uno sconto da valutare.
Cercare di essere il più chiaro possibile
Se stai lavorando con qualcuno che appartiene ad un altro Paese, c'è una buona probabilità che l'inglese non sia la sua prima lingua. Sii il più chiaro, semplice e diretto possibile.
Non dimenticare che stai scrivendo a persone!
Proprio come te, i fornitori sono persone reali, che svolgono il loro lavoro. Trattali come esseri umani e… approfittane anche per domandare come vanno le cose, abbozzando così, con rispetto e senza invadenze, la possibilità di realizzare un rapporto più amichevole della stretta formalità che spesso ti aspetteresti da una relazione business to business.