Come Aumentare il Traffico con le Parole chiave della Long Tail

Il trucco per un sito web di successo? È probabilmente duplice: in primo luogo, è necessario attirare molti visitatori; in secondo luogo, bisogna convincerli ad acquistare, convertirsi in lettori, abbonati, iscritti o altro ancora. Ebbene, con la giusta strategia, potete raggiungere entrambi gli obiettivi e fare in modo che la vostra attività SEO faccia il doppio lavoro. Ma avete mai pensato di poter raggiungere tali target con le long tail keyword, o parole chiave long-tail?

Che cosa sono le long tail keyword

Le long tail keyword sono query di ricerca realizzate mediante frasi utilizzate per cercare prodotti o informazioni molto specifiche. Ad esempio, una short tail keyword può essere “scrivere blog”, mentre una long tail sarà meno generica, come “scrivere blog economico finanziario”. Nel secondo caso di avrà una query più specifica, incrementando le opportunità che porti a una conversione.

Le long tail a volte sono una miniera d'oro dimenticata nelle strategie SEO, perché non generano molto traffico individualmente. Il loro volume di ricerca è molto più basso rispetto a termini di ricerca più generici, e quindi il numero di visitatori che queste parole chiave possono attirare sul vostro sito sarà  corrispondentemente inferiore. Tuttavia, guai a sottovalutarle!

Long tail e traffico

Un traffico minore per parola chiave può comunque funzionare a vostro favore. Se ottimizzate ogni pagina e postate sul vostro sito web almeno un articolo ottimizzato per ogni parola chiave long tail, tutti quei volumi di ricerca più piccoli alla fine si sommeranno conducendo un traffico considerevole. Le parole chiave più competitive rappresentano circa il 18% circa del traffico di ricerca, ma tutte le long tail  combinate possono rappresentare ben il 70% di tutto il traffico di ricerca.

Dunque, ottenere più traffico con queste parole chiave è sempre una buona cosa. Soprattutto se considerate che in realtà il motivo numero uno per usare le long tail è il loro potenziale di conversione!

Come trovare le migliori long tail

La maggior parte degli strumenti più noti per le keywords vi fornirà anche dati sulle long-tail. Potete ad esempio usare l’apposito tool di Google, oppure il celebre Ubersuggest, che restituisce centinaia di proposte di parole chiave long-tail. Lo svantaggio di questo strumento è però che in realtà non mostra il volume di ricerca, e sarà pertanto necessario abbinare il suo uso con altre osservazioni.

Altri strumenti utili includono lo Wordstream e WordTracker, disponibili gratuitamente, anche se potrebbe essere necessario creare un account o acquistare un aggiornamento per ottenere l’accesso completo. HitTail e LongTailPro sono altre popolari opzioni a pagamento.

Una volta individuate le long tail, così come le altre parole chiave, anche loro dovranno essere utilizzate in più luoghi possibili su una pagina o su un post, senza farli sembrare innaturali. Valutate pertanto di inserirli nei titoli di pagina, nel contenuto della pagina o del post, nei collegamenti interni ad altre pagine e post sul vostro sito web e ancora nei contenuti generati dagli utenti come commenti e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *