Come Collegare AdWords con Google Analytics per un Sito Web E-commerce

Se abbiamo in corso una campagna AdWords, o pensiamo di occuparcene a breve, è sempre utile collegare il nostro account AdWords ad Analytics in fase di configurazione, per semplificarci la vita in fase di monitoraggio ma anche per arricchire entrambi gli strumenti usandoli in convergenza.

Nell'apposita pagina del suo manuale online, da Mountain View ci suggeriscono di collegare Adwords con Analytics per esaminare nel dettaglio il comportamento clienti rispetto agli annunci, e i percorsi che conducono all'eventuale conversione. Tale lavoro di monitoraggio è funzionale all'ottimizzazione delle campagne Adwords, poichè solo vedendo quali comportamenti e quali tipologie di annunci sono più seguite possiamo capire su cosa investire e correggere eventualmente il tiro sulle nostre campagne.

Insomma: gli annunci AdWords vanno seguiti con la stessa attenzione con la quale monitoriamo le nostre pagine web, affinchè l'investimento economico in AD online sia effettuato con criterio.

Ecco come collegare Analytics ad Adwords

Collegare i potenti strumenti di Analytics a Google Adwords permette di visualizzare all'interno di Analytics tutti i dati sul rendimento degli annunci, oltre ad importare su Adwords gli obiettivi impostati da GA. Inoltre alcune metriche, come la durata della sessione, possono essere importate allo stesso modo da Analytics ad AdWords, rendendo ancor più efficiente la gestione degli annunci.

In questo video ci spiegano, da Google, tutti i benefici del collegamento GA + AdWords.

Per effettuare il collegamento andiamo nella sezione Amministrazione di Analytics, sul menu superiore a destra. Nella prima colonna, dove è scritto Account, clicchiamo sull'account che vogliamo collegare, mentre nella colonna Proprietà su “Collegamento di Adwords”. Prima, però, dobbiamo scegliere da un menu a tendina il tipo di proprietà Analytics che vogliamo collegare.

Per abilitare il collegamento, ci avvisa Google, bisogna avere l'account Google settato con l'autorizzazione “Modifica”, per quel che riguarda le proprietà Analytics. Inoltre ci viene richiesto di attivare la codifica automatica, ovvero una funzione che consente ad Analytics il riconoscimento degli URL di destinazione.

La procedura è la seguente:

  • Entriamo nel nostro account AdWords;
  • Clicchiamo sull'icona a forma di ingranaggio per selezionare “Impostazioni account”;
  • Nella scheda Preferenze andiamo in “Monitoraggio” e clicchiamo su “Modifica”;
  • Attiviamo la casella “Codifica automatica degli URL di destinazione”;
  • Salviamo.

Torniamo ora al nostro percorso di collegamento. Ci appare un'interfaccia con i diversi Account Adwords che abbiamo, e che possiamo flaggare se intendiamo collegarli ad Analytics. Clicchiamo su Continua e poi andiamo a configurare i link, ovvero dare un titolo al gruppo di link dell'account collegato. Possiamo anche scegliere, se abbiamo personalizzato le viste, in quali delle nostre viste vogliamo che appaiano le metriche di Adwords. Finita l'operazione siamo pronti per cliccare su “Collega Account” ed effettuare il linking!

Ricordiamo che, da questo momento in poi, gli utenti di Analytics che hanno accesso alle statistiche del nostro ecommerce possono visualizzare tutti i dati di Adwords che abbiamo collegato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *