Hai sentito parlare tante volte di brand awareness ma non ci hai mai capito molto? Anche se dietro questo termine si cela un mondo da scoprire, e che non può certamente essere liquidato in queste poche righe, ci piace comunque fornirti una breve panoramica del tema che sarà in grado di poter essere utilizzato come base efficace per i tuoi approfondimenti.
Quando parliamo di brand awareness ci riferiamo infatti alla “consapevolezza del marchio”, o meglio al livello di consapevolezza del consumatore di un'azienda. La brand awareness misura in altri termini la capacità di un potenziale cliente non solo di riconoscere un'immagine di marca, ma anche di associarla al prodotto o servizio di una determinata azienda.
Ora, già da queste poche righe probabilmente hai capito quanto sia importante lavorare sul miglioramento della brand awareness, e che la consapevolezza del marchio si diffonde in vari modi, ma soprattutto mediante il ricorso a sforzi di marketing sia in “entrata” che in “uscita”. Quando la concorrenza in un settore industriale è elevata, la consapevolezza del marchio può essere una delle maggiori risorse di un'azienda, un vero e proprio vantaggio competitivo che di frequente fa la differenza tra una sopravvivenza (o la morte commerciale) e un successo florido.
Ma perché la consapevolezza del marchio è importante nel marketing? Commentando in maniera ancora più esplicita quanto sopra abbiamo brevemente introdotto, possiamo facilmente fornire una risposta alla domanda appena posta rammentando che sul mercato esiste una grandissima quantità di opzioni alternative per il tuo stesso prodotto, e che dunque poter vantare un messaggio differenziato e un pubblico in grado di distinguere il marchio di un'azienda dai suoi concorrenti diventa un fattore cruciale. Come abbiamo evidenziato – ripetiamolo, è utile! – una corretta consapevolezza del marchio può costituire la differenza tra il successo e il fallimento di un'azienda.
Non è certamente un caso che intere campagne di marketing possono essere costruite intorno alla promozione della consapevolezza di un marchio. Diffondere la brand awareness è poi particolarmente importante durante i primi anni di un'azienda, quando sta cercando di “farsi un nome”, ed è proprio per questo motivo che nella fase di startup le aziende investono tantissimo sul cercare di rendersi più facilmente riconoscibili, e far sì che il “pubblico” possa ricollegare facilmente la visione del marchio con i prodotti e i servizi venduti dall’azienda.
Il perché è presto oggetto di considerazione conclusiva: quando i consumatori sono in una situazione di chiara conoscenza del prodotto offerto da un'azienda, è molto più probabile che si rivolgano direttamente a quell'azienda se hanno bisogno di quel prodotto, invece di cercare altri luoghi e altri operatori in cui acquistare la merce. Le aziende con un forte branding sono viste come “accettate dal mercato”, e ottengono dunque una migliore fiducia nei confronti di quei consumatori che cercano di acquistare un nuovo prodotto…