Con gli annunci sponsorizzati puoi raggiungere fasce d'utenza ben profilate, investendo una cifra che stabilisci a priori. Il re dell'adv online è Google, i cui annunci AdWords sono probabilmente il sistema più efficace per farsi conoscere su internet. Ecco come.
Indice
Inizia con pochi annunci mirati
Gli annunci sponsorizzati di Google promettono risultati immediati e sorprendenti. Ad esempio potrai comparire da subito in prima pagina per una specifica keyword di ricerca, da te stabilita.
Esistono diverse tipologie di annunci AdWords: ti basta effettuare una ricerca su Google per una key specifica (abbiamo scelto “accessori tennis”) per trovarli. Vediamo che appaiono:
- Annunci sponsorizzati in cima alla lista di siti nella SERP;
- Annunci sponsorizzati sulla colonna destra della SERP;
- Annunci geolocalizzati per attività che hanno una sede fisica;
Poi i tuoi annunci possono comparire su siti partner di Google e dedicati al settore specifico che hai definito. Ma come iniziare?
Suggeriamo di definire un budget minimo di investimento, per provare il servizio e verificarne l'efficacia. Crea un account su adwords.google.com e vai subito a comporre il tuo annuncio, la cui struttura base è semplicissima:
- Headline, ovvero il titolo;
- Descrizione;
- Url del sito;
- Pagina di destinazione.
Per iniziare basta definire il prezzo per annuncio e il tetto massimo di spesa.
Inizia con una piccola campagna a basso budget, provando a cambiare diverse headline e descrizioni. Puoi scegliere, ad esempio, 10 prodotti del tuo ecommerce da pubblicizzare, appartenenti a categorie diverse ma molto specifici.
Nel caso di accessori tennis potresti scegliere:
- Racchette da tennis;
- Abbigliamento tennis low cost;
- Outlet tennis;
- Sconti su abbigliamento tennis;
- Abbigliamento tennis Roma.
E via di seguito. Provane diverse, il punto è monitorarle tutte e verificare quale funziona meglio. Insisti ad esempio su sconti, promozioni e vantaggi, o anche aree geografiche specifiche, ben definite nella headline.
Monitora le conversioni e aggiusta il tiro, perfezionando gli annunci
Monitorare, appunto. Ecco il segreto per un investimento davvero efficace negli annunci AdWords. Serve a poco, infatti, investire in AdWords senza seguirne passo passo l'evoluzione.
Il key point è tracciare le conversioni, ossia verificare non solo quanto gli annunci sono visualizzati e cliccati, ma soprattutto quante vendite dirette hai ottenuto dagli stessi. Potrai così verificare, sempre tramite l'interfaccia utente di AdWords, quali sono le keyword che ti rendono 0, e magari sostituirle o aggiustare il tiro in corso d'opera.
Molto interessante anche la possibilità di provare due annunci diversi su una stessa keyword per testarne le performance.
Ricordiamo che il calcolo effettivo del ROI (ritorno sugli investimenti) andrà ulteriormente ottimizzato sottraendo dai guadagni anche le spese complessive. Se ad esempio hai investito 200 euro in AdWords guadagnando 450 euro, considera che a quei 450 euro vanno sottratte anche eventuali spese di gestione, spedizione e via di seguito. Con AdWords nulla è garantito, e sta solo a te ottimizzare la qualità degli annunci per ottenere risultati effettivi.