Amazon, breve guida alle condizioni dei prodotti in vendita

Quando si vende su Amazon è fondamentale cercare di assegnare a ogni prodotto la sua esatta condizione.  Solamente in questo modo sarà infatti possibile assicurare la migliore esperienza di acquisto dei clienti, rispettare le policy del marketplace e contenere il numero di resi e rimborsi.

Ma quali sono le linee guida generali di Amazon sulla condizione dei prodotti? E quali sono le diverse condizioni selezionabili nelle schede prodotto?

Indice

Prodotto nuovo

Cominciamo con un rapido sguardo sui prodotti nuovi che, come suggerisce la stessa parola, sono prodotti mai utilizzati, mai aperti, ancora nella confezione originale e con tutto il materiale originale incluso. Peraltro, se presente, anche l’imballaggio protettivo originale deve risultare intatto. La garanzia originale del produttore, qualora presente, è ancora valida. Nei commenti dell’offerta devono essere specificati i dettagli sulla garanzia.

Prodotto ricondizionato certificato

Il prodotto si definisce ricondizionato certificato solo se è stato effettivamente ispezionato e classificato da un produttore o da un ricondizionatore esterno specializzato, fino a tornare in condizioni che sono equiparate a quelle funzionanti, simili al nuovo. Non vi devono dunque essere difetti o imperfezioni estetiche visibili, quando il prodotto viene osservato da una distanza di 30 centimetri.

Per sua natura, inoltre, il prodotto ricondizionato certificato deve essere accompagnato da una garanzia limitata di un anno offerta dal fornitore, che si aggiunge ai diritti legali dell’acquirente.

Infine, sottolineiamo come i prodotti possono essere imballati in una confezione generica, e devono essere venduti insieme agli accessori pertinenti, come si prevede per un prodotto nuovo. Nel caso in cui vi siano eccezioni, le stesse devono essere segnalate chiaramente nella pagina prodotto.

Prodotto usato

Il prodotto è usato quando… non è classificabile né come nuovo, né come ricondizionato certificato. A sua volta, il prodotto usato può essere distinto in quattro distinte sotto-categorie:

  • Come nuovo. L’articolo è intatto e in perfette condizioni, ma non è stato ricondizionato certificato. Il fatto che il prodotto sia nuovo non impedisce comunque che possa essere stata rimossa la pellicola protettiva originale. È tuttavia essenziale che la confezione originale sia intatta e in perfette condizioni, e che l’articolo non presenti segni di usura. Inoltre, il prodotto usato come nuovo deve includere le confezioni e deve presentarsi in modo tale da poter essere regalato.
  • Ottimo condizioni. Un gradino qualitativo sotto il “come nuovo” è occupato dalle ottime condizioni. In questo caso ci troviamo dinanzi a un prodotto perfettamente conservato, utilizzato in misura limitata e in eccellenti caratteristiche. Anche in questo caso l’articolo deve essere completo, senza riportare graffi o danni. Può tuttavia presentare qualche segno di usura. Il funzionamento tecnico deve tuttavia essere perfetto.
  • Buone condizioni. Scendendo ancora più in basso nella gerarchia qualitativa, ecco il prodotto in buone condizioni, utilizzabile solamente se nelle linee guida sulle condizioni dei prodotti per tipo di categoria è espressamente previsto. L’articolo in buone condizioni è quell’articolo che presenta dei segni di usura dovuti all’utilizzo, ma rimane pur sempre in condizioni tali da assicurare un perfetto funzionamento. Il prodotto può presentare segni che rivelano l’utilizzo precedente, così come contrassegni identificativi.
  • Condizioni accettabili. Nella parte più bassa della piramide qualitativa c’è poi il prodotto usato in condizioni accettabili. Anche in questo caso, così come avviene per il prodotto in buone condizioni, il suo utilizzo è ammesso solo se indicato espressamente nelle linee guida sulla condizione dei prodotti per tipo di categoria. Ci troviamo infatti davanti a un articolo relativamente usurato, anche se funziona perfettamente. I segni di usura visibili possono includere graffi, ammaccature e usura degli angoli. È inoltre possibile che questo prodotto presenti contrassegni identificativi, o altri segni che rivelano un chiaro utilizzo precedente.

Prodotto da collezione

Una categoria particolare di prodotti è rappresentata da quelli da collezione. Gli articoli così indicati sono quelli che offrono un valore aggiunto distintivo rispetto ai prodotti “standard”, come ad esempio la presenza di un autografo, o essere un’edizione fuori commercio.

Quali articoli non puoi vendere su Amazon a causa delle loro condizioni

Fin qui, uno sguardo a quelle che sono le principali categorie dei prodotti su Amazon sulla base delle loro condizioni. Le linee guida del sito vietano peraltro la vendita di alcuni prodotti che rientrano in alcune delle seguenti condizioni, che ti consigliamo di leggere attentamente prima di andare incontro a possibili malintesi sul marketplace, che potrebbero comportare al ritiro della tua merce e al blocco dell’account.

Non puoi per esempio vendere su Amazon, perché non sono considerati accettabili, i prodotti che:

  • non sono perfettamente funzionanti in ogni loro parte
  • sono in condizioni di scarsa pulizia, con presenza di macchie, muffe, corrosione o altri segni di deterioramento
  • sono danneggiati in modo tale da renderne particolarmente arduo l’utilizzo
  • non hanno materiali e parti essenziali al loro corretto funzionamento
  • necessitano di riparazioni o altri ripristini per poter essere correttamente utilizzati
  • non sono stati realizzati dal produttore originale o dal titolare dei copyright, come ad esempio i prodotti contraffatti, le imitazioni del prodotto originale, le repliche
  • sono stati originariamente distribuiti come copie promozionali, pacchetti promozionali, campioni di prodotto, copie in anteprima
  • hanno alcune parti oscurate, nascoste, non visibili a causa di adesivi, contrassegni, danni
  • sono scaduti, intendendo per tali i prodotti la cui data minima di conservazione e la data di scadenza non sono più valide, o per i quali non è possibile valutarne la scadenza poiché l’etichetta relativa è stata rimossa o alterata
  • sono destinati alla distruzione o alla messa a disposizione di Amazon o classificati come invendibili dal produttore o da un fornitore, venditore o rivenditore
  • non sono validi per tutte le linee guida di Amazon.

In tal proposito, ti ricordiamo che Amazon dispone di una pagina in cui sono riportate tutte le restrizioni sui prodotti.

In alcuni casi, invece, sarai in grado di vendere solo prodotti in condizione “Nuovo”. È il caso dei prodotti per animali domestici, scarpe, borse, alimentari, abbigliamento, salute e bellezza, sport e tempo libero.

Come capire a quale categoria appartiene il mio prodotto?

Fin qui abbiamo cercato di comprendere quali siano i termini che ci permettono di qualificare un prodotto in ciascuna delle macrocategorie di cui sopra. Ma come capire esattamente a quale categoria appartiene il proprio prodotto, al fine di non incappare in spiacevoli errori?

Effettivamente, al differenza tra un prodotto in buone o ottime condizioni potrebbe essere particolarmente sottile. Tuttavia, c’è una buona notizia: Amazon non lascia mai da soli i propri venditori, ed ha approntato questa pagina con le linee guida sulla condizione dei prodotti, in cui ha formulato degli esempi per specifiche categorie.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando, assumiamo come esempio finale del nostro approfondimento il mondo dei libri, la prima categoria di prodotto mai trattata da Amazon.

Per il marketplace, un libro è:

  • Nuovo se – come suggerisce lo stesso nome – è una copia nuova, non utilizzata e mai letta, in perfette condizioni. Dunque, il libro si trova con la sovraccoperta e l’imballaggio protettivo originale intatti. Sono inoltre inclusi tutti i materiali supplementari e tutti i codici di accesso per il materiale elettronico. Non è consentito poi offrire come nuovi dei libri che sulla copertina o sulle pagine rechino indicazioni di ogni tipo, come “affare” o “svendita”, o se sono presenti altre etichette.
  • Usato come nuovo: in questo caso il libro presenta la sovraccoperta intatta, priva di segni o di strappi. Il dorso non presenta segni di pieghe, mentre le pagine appaiono pulite e non rovinate. Non sono presenti note o pieghe di alcun tipo. È possibile che sui bordi esterni possano essere presenti segni che ne indicano la provenienza da svendite. Questa caratteristica non inficia la classificazione del libro usto “come nuovo”, a patto che il venditore lo segnali nei commenti.
  • Usato ottime condizioni: il libro presenta pagine e sovraccoperta sempre intatte e non rovinate da segni come note e sottolineature. Anche il dorso non presenta alcun danno.
  • Usato buone condizioni: tutte le pagine del libro e la copertina sono intatte, così come – se applicabile – la sovraccoperta. Il dorso può tuttavia presentare dei segni di usura e le pagine possono contenere delle note e delle sottolineature. Il libro può includere delle etichette che ne segnalano la provenienza da una struttura come una biblioteca.
  • Usato condizioni accettabili: pagine e copertina sono intatte, ma può mancare la sovraccoperta originale. Le pagine possono anche includere note o sottolineature, ma il testo non è oscurato o illeggibile.
  • Non accettabile: il libro non ha alcune pagine e il testo risulta oscurato o illeggibile. Non è permessa la vendita di copie di lettura anticipata, come le bozze non correte, i libri in stampa e non ancora pubblicati.

Speriamo che questo approfondimento ti sia servito per saperne un po' di più su questo tema. Contattaci se vuoi avere maggiori dettagli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *