Acquisire Lead e Contatti da Facebook per l’Email Marketing e le Tue Newsletter

I social network rappresentano uno strumento prezioso per ogni e-commerce che abbia integrato l'email marketing nella propria strategia comunicativa e pubblicitaria. Infatti, benché i navigatori non li utilizzino direttamente per acquistare, i social – primo fra tutti Facebook – sono i principali referral per qualsiasi attività di vendita online; gli utenti, prima dell'acquisto, vi si rivolgono per reperire informazioni e leggere le opinioni di altri acquirenti sul servizio e sui prodotti di loro interesse. Tramite i profili social aziendali, inoltre, il venditore può creare contenuti personalizzati su parole chiave mirate, presentare la propria offerta in termini più “user friendly” rispetto al sito, proporre approfondimenti, fornire consigli e, aprendosi ai commenti, stimolare l'engagement degli utenti e la condivisione dei contenuti, ampliando considerevolmente il bacino dei potenziali acquirenti.

Lead generation su Facebook per il tuo email marketing

Sebbene i tassi di conversione di Facebook non siano paragonabili alle attività legate ad altre forme di marketing (come la promozione diretta sul sito o il posizionamento sui motori di ricerca), tuttavia Facebook risulta estremamente competitivo in termini di costo per contatto, ovvero di acquisizione di indirizzi email. Combinando l'email marketing con una buona campagna di comunicazione sul profilo Facebook aziendale, è possibile ampliare il proprio database di contatti e migliorare la profilazione dell'utenza.

Strategie per utilizzare il facebook marketing per raccogliere contatti per la tua newsletter

Una possibile strategia consiste nell'estrarre un riassunto della newsletter o email promozionale inviata ai propri contatti, corredarlo di un'immagine accattivante e pubblicarlo su Facebook, sotto forma sia di post, nella propria pagina aziendale, sia, eventualmente, di annuncio pubblicitario a pagamento: in entrambi i casi, le parole chiave, l'oggetto e le call to action del messaggio di posta elettronica possono essere riproposte su Facebook (naturalmente con un link al sito), ma con la possibilità di raggiungere e coinvolgere un numero di utenti molto maggiore. È importante tenere traccia dei risultati ottenuti in ambedue i casi, in modo da poterli in crociare e migliorare sia l'email nella sua interezza che i post su Facebook.

Un altro modo molto efficace per acquisire nuovi contatti tramite Facebook è inserire direttamente nella propria pagina un modulo di iscrizione alla newsletter. Il form dovrebbe richiedere l'inserimento di poche informazioni essenziali (indirizzo email e i dati anagrafici di base), e possibile includere un incentivo o un premio per chi decide di trasformarsi da semplice fan a iscritto. I contatti acquisiti in questo modo sono di particolare valore, poiché, con l'iscrizione, dimostrano un reale e concreto interesse verso gli argomenti trattati, che avranno poi modo di approfondire via email. Queste ultime, a loro volta, dovranno invitare i lettori a connettersi e a condividere su Facebook, sì da creare una campagna incrociata e coerente su entrambi i canali.

Facebook fornisce in tempo reale moltissime informazioni utili all'azienda – ad esempio, quali sono i prodotti più apprezzati, quali offerte sono più popolari, quali contenuti più condivisi… Questi dati possono essere sfruttati per creare email specifiche, che promuovono ciò che in un determinato momento suscita maggiormente l'interesse del pubblico social e che possono essere inviate all'intera mailing list o a particolari segmenti di essa, in un circolo virtuoso di feedback finalizzato all'acquisizione progressiva di nuovi iscritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *