Se hai letto i nostri approfondimenti degli ultimi mesi, dovresti ben sapere quanto riteniamo sia importante ottenere delle immagini e delle fotografie di grande qualità per il tuo ecommerce. E dovresti anche sapere quanto sia importante cercare di acquisire delle foto utilizzabili per le tue finalità commerciali, al fine di non andare incontro a spiacevoli conseguenze determinate dalla violazione delle licenze d’uso.
Ebbene, se anche tu – come tanti altri nostri lettori – hai l’esigenza di scaricare delle immagini professionali gratis, ma magari non sai nemmeno da dove iniziare… continua a leggere: abbiamo individuato per te 7 siti dai quali poter trarre immagini e foto gratuite per il tuo ecommerce.
Depositphotos
Iniziamo da Depositphotos, una vera e propria miniera di immagini ad alta risoluzione, illustrazioni, vettoriali e video. L’archivio di cui Depositphotos è dotato è davvero molto ampio e, per giunta, è in continuo allargamento. Quanto basta per renderlo uno dei nostri punti di riferimento più apprezzati e più frequentati!
Come usare Depositphotos: una volta collegato al sito internet principale dell’operatore, inserisci la parola chiave che descrive l’immagine che vuoi trovare nel campo centrale della home page, al posto di “Cerca foto e vettoriali”. Seleziona poi se vuoi effettuare la ricerca su tutte le immagini, o solo su fotografie, vettoriali o video. Quindi, premi invio o fai clic sulla lente di ingrandimento sulla destra. Noterai che, inserendo la parola chiave di descrizione dell’immagine, Depositphotos ti proporrà diversi completamenti automatici, suggerendoti una ricerca più finalizzata.
Una volta che avrai trovato l’immagine che ritieni essere più utile per i tuoi scopi, non ti rimane altro da fare che cliccarci sopra per avere accesso al dettaglio sulla licenza e sulle modalità di utilizzo. Puoi anche selezionare il formato e le dimensioni del download, e leggere tutte le informazioni legali sulla fruizione dell’immagine. Noterai anche che nella stessa immagine Depositphotos ti suggerirà qualche alternativa della stessa serie o, comunque, delle immagini che potrebbero essere utilizzate al posto di quella che stai valutando.
Pixabay
Anche Pixabay è uno dei nomi più conosciuti in questo comparto. Si tratta di un vero e proprio motore di ricerca all’interno del quale potrai trovare sicuramente almeno un’immagine “perfetta” per le tue finalità. Ricordati di utilizzare con particolare attenzione le ricerche, usando parole chiave in italiano e in inglese al fine di incrementare la possibilità di trovare quel che cerchi.
Come usare Pixabay: se usare Depositphotos è facile… lo stesso si può ben dire per quanto concerne Pixabay, un vero e proprio leader nella fornitura di immagini, anche gratuite. Ma come si usa?
È molto semplice. Una volta che hai avuto accesso alla pagina principale del portale, indica la parola chiave di descrizione dell’immagine nel form centrale, al posto di “Search images, vectors and videos”. Come abbiamo già visto con Depositphotos, puoi selezionare se vuoi cercare tutte le immagini, oppure solo foto, vettoriali e illustrazioni, o ancora video. Puoi anche cliccare su Search options per poter scorgere una vera e propria guida su come puoi finalizzare la tua ricerca.
Una volta avviata la ricerca, noterai che i risultati di ricerca saranno distinti tra quelli Free, ovvero gratuiti (ma comune abbia cura di leggere attentamente le modalità di utilizzo prima di fruirne per il tuo sito!) e quelle sponsorizzate da Shutterstock. Se vuoi usare quelle gratis, devi semplicemente cliccarci sopra, leggere il tipo di licenza (generalmente, libera anche per usi commerciali e senza che sia richiesta l’attribuzione all’autore) e poi cliccare su “Free download”. In pochi istanti l’immagine verrà trasferita nel tuo drive, e potrai finalmente utilizzarla per i tuoi scopi!
Unsplash
La terza proposta che ti facciamo è Unsplash, un sito con tante nuove foto ogni settimana. Le immagini sono in alta risoluzione, con una politica royalty free. Una buona alternativa da segnare nei tuoi bookmark!
Come usare Unsplash: la modalità di utilizzo di Unsplash è molto simile a quella dei siti che sopra abbiamo avuto modo di condividere con te, come Depositphotos e Pixabay. Dunque, una volta che hai avuto accesso al sito, devi semplicemente indicare quale immagine stai cercando all’interno del campo centrale della home page, al posto di “Search free high-resolution photos” (lo stesso form si trova anche in alto, in ogni pagina). Noterai che qui non puoi finalizzare meglio la tua ricerca con i filtri: devi semplicemente indicare la parola chiave della tua descrizione, ma non potrai scegliere, qui, se visualizzare solo foto, vettoriali, illustrazioni o video.
Una volta premuto invio, ti verranno mostrate le immagini gratuite che potrai liberamente utilizzare. Se ne trovi qualcuna che ti piace, cliccaci sopra e, se sei convinto, poi clicca su Download Free, che trovi in alto a destra nella nuova schermata. Così facendo il sito internet ti ricorderà anche quali sono le caratteristiche di pubblicazione: generalmente si tratta di liberi utilizzi, senza necessità di crediting, anche se ti rammenterà che è pur sempre apprezzato dare ai fotografi la giusta esposizione, riportando un testo che puoi copiare direttamente dal sito sulla tua pagina. A te la scelta!
Gratisography
Meno conosciuto rispetto ai precedenti, in realtà Gratisography è un sito internet davvero importante per chi, come te, è alla ricerca di foto e di immagini gratuite per le proprie finalità commerciali. Troverai infatti tantissimi contenuti, in aggiornamento ogni settimana, e tante opportunità creative per poter arricchire la tua proposizione grafica online.
Come usare Gratisography: anche per Gratisography valgono le buone considerazioni che abbiamo già avuto modo di riepilogare qualche riga fa in occasione dei leader di mercato che abbiamo passato in rassegna, come Unsplash, Depositphotos e Pixabay. Se vuoi utilizzare questo portale, devi infatti semplicemente indicare la parola chiave che descrive la tua immagine sul form centrale o superiore della pagina, al posto di “Search free photos”.
Una volta premuto invio o cliccato sulla lente di ingrandimento, ti troverai nella pagina dei risultati. Dai test che abbiamo fatto, il ventaglio di risorse fotografiche gratuite è molto più povero rispetto alle prime tre scelte, soprattutto per immagini denominate in italiano. Nel caso in cui trovassi quel che cerchi, non ti rimane far altro che cliccare sull’immagine e scaricarla usando l’apposito pulsante (dai sempre uno sguardo alle condizioni di utilizzo prima di fruirne sul tuo sito).
Se non cerchi la foto che vorresti, puoi pur sempre valutare l’acquisto delle immagini di Shutterstock che trovi nella parte inferiore di ogni pagina.
Libreshot
Libreshot probabilmente non è l’archivio fotografico più ricco del web ma… è sicuramente uno di quelli a maggiore tasso di creatività. Le immagini, oltre ad essere gratuite per utilizzi commerciali e, dunque, in grado di adattarsi alle tue scelte di marketing, sono infatti molto belle e – spesso – anche molto particolari. Insomma, non rimarrai certamente deluso dalle occasioni che ti offrirà…
Come usare Libreshot: come Gratisography, anche Libreshot non è probabilmente il patrimonio più ampio di immagini gratuite che potresti volere e desiderare, ma ti consigliamo comunque di tenere tra i tuoi segnalibri questo sito per valutarne l’utilizzo.
A proposito di uso… è ovviamente molto semplice. Ti sarà richiesto di indicare l’immagine che stai cercando nel campo superiore della pagina principale, nel form bianco. Clicca poi sulla lente di ingrandimento o premi invio. Ti troverai in questo modo nella pagina di dettaglio dell’immagine, che potrai scaricare in diversi formati, sempre gratuitamente.
Leggi con attenzione, nella parte inferiore, quali sono le condizioni di utilizzo dell’immagine. Sempre nella stessa pagina troverai anche immagini che potrebbero essere relazionate a quella che hai cercato, e che potresti dunque voler utilizzare al posto dell’immagine che hai scelto, o in aggiunta. Nella parte inferiore trovi invece le immagini a pagamento, che sono proposte da iStock.
Little Visuals
Anche Little Visuals è una delle alternative meno conosciute rispetto a quelle principali ma… non per questo meno importate e meno fruibile. Si tratta infatti di un portale in cui possono essere scaricate tante immagini gratis e ad alta risoluzione, e che è particolarmente ricco di foto naturali e di paesaggi. Tieni anche in considerazione che il suo archivio è aggiornato settimanalmente con nuovi contenuti. Non male, no?
Come usare Little Visuals: su Little Visuals dobbiamo purtroppo compiere un piccolo aggiornamento rispetto a quanto abbiamo enunciato in descrizione, considerato che purtroppo il suo fondatore è deceduto e da diverso tempo non ci sono più aggiornamenti. Nonostante ciò rimane pur sempre un interessante portale da consultare per poter trovare delle foto dettagliate di paesaggi, ambienti e varie panoramiche. L’utilizzo delle immagini è gratuito: basterà cliccare su ciascuna delle immagini di proprio interesse e poi effettuare il download sul proprio drive cliccando con il tasto destro e selezionando il pulsante di salvataggio.
Life of Pix
Chiudiamo questa breve carrellata con Life of Pix, una delle più piacevoli scoperte degli ultimi mesi. Si tratta infatti di un portale che contiene tante fotografie ad alta risoluzione, aggiunte ogni settimana, libere da copyright. Insomma, che cosa volere di più da un sito web di condivisione di scatti fotografici?
Come usare Life of Pix: chiudiamo infine con Life of Pix, l’ultimo spunto del nostro elenco di risorse gratuite che abbiamo il piacere di condividere con te. Naturalmente, anche in questo caso stiamo parlando di un sito davvero semplicissimo da utilizzare, considerato che tutto quello che dovrai fare sarà collegarti alla pagina principale del portale e individuare che immagine stai cercando nel campo centrale della home page, al posto di Find your pix. Una volta che avrai indicato la parola chiave o le parole chiave dell’immagine che vuoi cercare, premi invio o clicca sulla lente di ingrandimento.
In pochi istanti Life of Pix ti proporrà i risultati di ricerca del proprio patrimonio fotografico. Una volta che avrai trovato quel che cerchi, dovrai semplicemente cliccare sull’immagine e scaricarla premendo l’apposito pulsante di download.
Se invece non dovessi trovare ciò che cerchi, puoi rivolgere lo sguardo nella parte inferiore della pagina, dove troverai le proposte a pagamento di Adobe Stock. Si tratta di un servizio non gratuito, ma che ti proporrà delle immagini di altissima definizione e qualità, a prezzi molto concorrenziali. Come molti altri siti a pagamento nella fornitura di immagini e di altri contenuti multimediali, potrebbe valer la pena stanziare un budget a tal fine.
Insomma, nelle righe di cui sopra abbiamo avuto modo di comprendere quali sono i migliori siti internet utilizzabili per poter trovare e scaricare delle foto e delle immagini gratuite per il tuo sito web.
Il nostro suggerimento finale è… duplice:
- da una parte ti consigliamo di fare molta attenzione alle licenze e alle regole d’uso delle immagini che stai guardando e stai scaricando dai siti internet che propongono dei contenuti gratis. Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti di contenuti realmente free e privi di qualsiasi vincolo (puoi anche usarli per scopi commerciali), a volte ci sono delle limitazioni di cui dovresti tenere conto, come ad esempio avviene nell’ipotesi in cui tu debba citare l’autore:
- dall’altra parte ti consigliamo infine di stanziare un budget per questa attività. Oggi giorno i principali siti di fornitura di immagini a pagamento predispongono per i propri utenti degli abbonamenti particolarmente vantaggiosi che ti daranno l’opportunità di attingere a una miniera di milioni di immagini, video e foto, a condizioni particolarmente convenienti. Probabilmente varrà la pena compiere un piccolo sforzo, per potersi aggiudicare contenuti multimediali di grandissima qualità, in grado di fare la differenza nel tuo progetto online!
Come sempre, ti ricordiamo che lo spazio dei commenti è a tua disposizione per parlare di tutto questo con la nostra community. Buon proseguimento!