7 Libri e Risorse su Google Analytics che Dovreste Leggere

I libri sono i migliori amici dello sviluppatore. Ma anche di chi gestisce un e-commerce, quando c'è da tracciare nel dettaglio tutte le attività del proprio sito. Se parliamo di Google Analytics, poi, almeno un'infarinatura è quantomeno richiesta.

Analytics è uno strumento indispensabile per chiunque abbia un'attività online, semplicissimo da installare ma un po' meno da utilizzare al massimo delle prestazioni. Ecco perchè è fondamentale documentarsi, anche se abbiamo affidato la gestione delle statistiche a un professionista del settore.

Il nostro consiglio? Oltre a frequentare forum e siti specializzati, leggere un buon libro ci aiuterà anche a rifiatare qualche minuto dopo una giornata al computer… ecco 7 libri davvero interessanti per chi vuole capire meglio Google Analytics.

  1. Indice

    Web Analytics. Il segreto di un progetto di successo sul web – Alessio Sermoli

Libro di Alessio Sermoli datato 2012, ma che ci offre una panoramica a 360° sull'universo Analytics. Mancheranno, chiaramente, tutti i riferimenti alle ultime funzionalità di Universal Analytics, ma il libro è sempre ottimo per comprendere cosa monitorare, come e perchè.

Come ben noto, Internet continua a crescere e a svilupparsi con ritmi esponenziali. Una cattiva notizia? Certamente, no! Con lo sviluppo della Rete si moltiplicano infatti le opportunità di business per tutti gli imprenditori di nuova generazione più volenterosi. Tuttavia, il web, a differenza di tutti gli altri media, è misurabile. E questo è uno dei grandi benefici – forse, il principale, almeno per questo punto della trattazione – che viene proposto dalla Web Analytics.

Il libro che ti proponiamo ora spiega per filo e per segno in che modo puoi prendere il controllo del tuo business online. Ti permetterà, attraverso esempi e un linguaggio molto pratico, di poter entrare nello specifico delle interazioni dei visitatori con il sito web, e con la misurazione di tutte le forme pubblicitarie, come SEM, SEO, DEM, Affiliation, Display Advertising, Social Media, Retargeting.

Il libro che abbiamo recensito è giunto alla sua seconda edizione, dimostrandosi un volume davvero irrinunciabile per chi desidera approfondire alcuni aspetti fondamentali per la propria professione. Il lettore verrà infatti guidato con mano sicura, a partire dalle basi, spiegando il giusto approccio alla materia e arrivando ad approfondire le questioni sulla misurabilità, e le metriche legate alle nuove tecnologie, come il Mobile, il Video, le applicazioni e i Social Network. C’è poi spazio anche per l’illustrazione dell'integrazione dei tool di Web Analytics con strumenti di E-mail Marketing, CMS e CRM. Insomma, un testo completo che non dovresti perdere di vista.

Non è un caso che questo libro sia accennato come primo del nostro breve elenco. Nel sommario degli argomenti trattati potrai infatti scorgere dei temi semplici e base, come che cos’è la Web Analytics e come iniziare a tracciare il traffico del proprio sito , passando poi per lo studio delle conversioni e dei KPI, l’analisi del traffico del proprio sito, e approfondire l’e-mail marketing e il display advertising.

Con il libro potrai inoltre scoprire come analizzare le performance del sito, effettuare dei test, comprendere come funziona con il commercio elettronico, il video, il tracking, il mobile e i social media e tanto altro ancora. A completare il tutto, un bel glossario e una completa bibliografia di pratico utilizzo.

  1. SEO Google. Guida al web marketing con gli strumenti di Google – Francesco De Nobili

Corposo libro pubblicato da Hoepli che ha il vantaggio di essere aggiornato al marzo 2014. Oltre 200 pagine, e soprattutto una panoramica a 360° sugli strumenti Google, incluso proprio Analytics. Il prezzo di 3 euro lo rende altamente competitivo, ovviamente in versione kindle.

Come ben ci spiega questo volume, la prima regola del web è quella di farsi trovare facilmente dai navigatori, soprattutto se il proprio progetto è imprenditoriale, e i visitatori sono in realtà potenziali clienti. Ebbene, questo libro parla proprio di ciò, rivolgendosi principalmente a chi vuol diventare professionista in questo campo o desidera semplicemente saperne di più sulle tecniche che consentono di dare visibilità a un sito web.

Si tratta di un pratico manuale SEO (Search Engine Optimization), con tanti approfondimenti sul web marketing e sulla SEO off page, che include tutte le azioni di posizionamento sui motori di ricerca effettuate all'esterno del sito web.

Un libro che dovrebbe fare bella mostra di sé nella tua libreria personale, a completamento di uno studio che non potrà che poggiare anche su volumi solidi come questo.

  1. Google Analytics – Justin Cutroni

Seconda edizione del volumone O'Reilly di Justin Cutroni, una vera Bibbia per chi intende fare sul serio. Il problema? Il libro non è ancora uscito! Al massimo troverete l'edizione del 2010, ma conviene attendere marzo 2015 e investire sulla versione aggiornata.

Google Analytics è uno strumento fondamentale per ogni gestore di sito web, ogni professionista del web marketing e ogni e-imprenditore.

Questo potente strumento di Google ci permette infatti di comprendere cosa fanno le persone quando visitano il tuo sito web, quanto il sito contribuisce ai tuoi profitti, e tanto altro ancora: Google Analytics ci permette infatti di tenere traccia di ciò che avviene all’interno del proprio sito e consente di sapere con precisione cosa sta succedendo.

Una guida molto pratica, che con un linguaggio chiaro e diretto mostra come ottenere il massimo da questo strumento gratuito e potente. Sia che tu sia nuovo a Google Analytics o che lo usi da anni, all’interno di questo volume troverai probabilmente qualche informazione che non conosci, e dei margini di approfondimento che potrebbero fare la differenza con il giusto rapporto con questo strumento.

Google Analytics ti mostra come tracciare diversi segmenti di mercato e come analizzare i tassi di conversione. Il libro ti rivelerà inoltre alcune tecniche avanzate che potrai subito utilizzare, come ad esempio il monitoraggio delle campagne di marketing, che rappresentano una specificità davvero preziosa che la maggior parte delle persone purtroppo trascura.

Il libro, davvero molto pratico e di immediata fruibilità, non solo fornisce esempi di codice completo per gli sviluppatori web, ma spiega anche quali sono i concetti alla base del codice ai marketer, ai manager e ad altri membri del proprio team di appartenenza.

Nel ricco menu degli argomenti trattati da questo volume, ti ricordiamo brevemente la possibilità di scoprire come funziona il sistema Google Analytics, come configurare il sistema per misurare i dati più rilevanti per i propri obiettivi aziendali, come seguire le attività di marketing online, come gli annunci pubblicitari, le email e le campagne interne e tanto altro ancora, come la possibilità di seguire gli eventi – piuttosto che le pagine viste – su siti con caratteristiche come mappe, video incorporati e widget, e ancora come poter correttamente configurare Google Analytics per tracciare i dati aziendali, compresi i domini multipli, e infine come utilizzare tecniche avanzate come le variabili personalizzate e l’integrazione CRM.

  1. SEO power. Strategie e strumenti per essere visibili sui motori di ricerca – Giorgio Taverniti

Altro must have per capire non solo come utilizzare GA, ma anche per collocarlo all'interno di una precisa strategia SEO e SEM. Libro da leggere anche per i non addetti ai lavori che vogliono avviare un proprio ecommerce, con l'obiettivo di comprendere meglio il linuguaggio dei professionisti del settore.

Il libro di Taverniti, che si è messo da tempo la prima edizione alle spalle, è in grado di costituire un buon manuale sulla SEO, utile per poter migliorare la propria visibilità sui motori di ricerca.

Numerose sono le ragioni che dovrebbero portarti alla lettura di questo libro, che approfondisce alcuni aspetti e tratta argomenti nuovi che rendono questo volume sempre più completo, edizione dopo edizione. Di particolare interesse sono soprattutto i capitoli dedicati all’ottimizzazione, all'indicizzazione e alle penalizzazioni, con il testo più aggiornato che è in grado di trattare tutti gli argomenti più recenti sul tema, come le strategie per attrarre link, lo studio di Panda e Penguin, la social search di Google, Google Plus e tutti gli altri social network.

Tra gli altri argomenti che sono stati accennati nel libro, non manca nemmeno un robusto approfondimento sui video e su YouTube, con la descrizione di tecniche poco conosciute, con la promozione delle applicazioni mobile e con un modo nuovo di vedere la SERP di Google tra Entità, Personalizzazione, Categorizzazione, Freschezza dei contenuti, Universal Search.

  1. SEO e SEM. Guida avanzata al web marketing – Marco Maltraversi

Interessante volume per conoscere SEO e SEM partendo dalle basi, ma andando molto in profondità (il libro ha 560 pagine!).

Si tratta di un volume molto completo su SEO e SEM, un punto di riferimento dal quale iniziare ad approfondire le proprie conoscenze su questi due approcci così importanti per i propri progetti.

In particolar modo, la Search Engine Optimization (SEO), ovvero l’Ottimizzazione per i motori di ricerca, è l'insieme delle tecniche con le quali un sito web può sperare di apparire all’interno dei primi risultati mostrati da Google e non solo (buona parte delle regole valgono anche per gli altri principali motori di ricerca, come Bing). È quindi un fattore chiave di successo per qualsiasi attività sul web, dal blog personale al sito di e-commerce, e ognuno potrà certamente trovare degli immediati vantaggi applicando le nozioni che sono state condivise su queste pagine.

L'arte del posizionamento nei motori di ricerca non è d’altronde una scienza esatta, perché non si conoscono i principi e gli algoritmi alla base del funzionamento di Google e degli altri motori di ricerca, ma può certamente essere utile l'esperienza sul campo, i test e lo studio, che potranno sicuramente arricchire le conoscenze di un buon professionista SEO.

Se poi ci si può avvalere della competenza e delle capacità dell'autore e alla collaborazione di specialisti italiani e internazionali, si potranno ottenere dei vantaggi molto importanti, accorciando la curva della propria conoscenza e del proprio apprendimento. Insomma, un libro in grado di illustrare le tecniche più efficaci e aggiornate per poter migliorare il posizionamento dei siti web, affiancando il tutto a nozioni di SEM (Search Engine Marketing) e SMO (Social Media Optimization), oltre a qualche cenno di Black Hat SEO, che non viene comunque approfondito in queste pagine.

  1. La guida ufficiale di Analytics

Non ve lo aspettavate, vero? Eppure a questo link c'è una comodissima, praticissima e (soprattutto gratis) guida che spiega punto per punto tutti gli aspetti e le features di Analytics. I tradizionalisti possono sempre stamparla!

Il menu dei temi è davvero ricco. Compiamo un breve cenno sul fatto che all’interno di queste pagine sono trattati argomenti must come la configurazione di Analytics, la gerarchia di organizzazioni, account, utenti, proprietà e viste, le impostazioni web e per dispositivi mobili, i messaggi di diagnostica, come risolvere i problemi relativi ad Analytics, come ricevere assistenza e molto altro.

Ci sono poi i capitoli dedicati alla gestione degli account e degli utenti, i rapporti e le analisi, il remarketing e i segmenti di pubblico, le integrations, gli strumenti, e tanto altro che lasciamo scoprire a te!

  1. Le basi di Google Analytics: Potenzia il tuo business online con gli strumenti di analisi Google – Simone Ferrucci e Francesco De Nobili

Ecco un libro non cartaceo (scaricabile infatti in formato Kindle) ma che promette di avvicinarci proprio alle basi di Analytics. 86 pagine, per 3 euro vale la pena dare uno sguardo anche perché la pubblicazione è del 2014.

Concludiamo infine con un cenno su questo libro che ti permetterà di comprendere pienamente quale sia il comportamento di chi entra nel tuo sito, divenendo perfettamente consapevole di quali contenuti visitano gli utenti della tua app e quali pagine ottengono il miglior riscontro.

Naturalmente, questi obiettivi possono essere comodamente raggiunti attraverso il corretto utilizzo di Google Analytics, uno strumento gratuito e accessibile che ci permette di venire incontro alle esigenze del nostro business web. Un punto di riferimento per l’intero settore, che non è soltanto un semplice software di analisi, ma che ha radicalmente innovato il marketing online, migliorando l’efficacia delle nostre azioni e delle nostre iniziative online.

Il libro è disponibile in formato digitale, e costituisce un pratico supplemento ai testi che abbiamo cercato di condividere nelle scorse righe, per poter acquisire le competenze necessarie e diventare un professionista nel settore dell'analisi di dati web.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *