7 errori da non fare su YouTube per il tuo business

YouTube è una piattaforma estremamente potente per il tuo business ma… se gestisci erroneamente la tua presenza in tale servizio, può anche pregiudicare ogni tuo sforzo. Quali sono, dunque, gli errori che non dovresti fare?

Indice

Non caricare abbastanza video

Caricare i video di YouTube con una frequenza costante permette al tuo canale di rimanere attivo e dare ai tuoi abbonati una buona esperienza di utilizzo. Nel momento in cui smetti di caricare video di YouTube a un ritmo costante, perderai alcuni dei tuoi abbonati e la crescita del tuo account si fermerà. Per evitare la stagnazione della crescita del tuo account, devi dunque caricare numerosi video a un tasso costante, con una quantità di video che dovrebbe dipendere dal tuo canale e dal tuo stile. Evita comunque di non pubblicare nulla  per una settimana.

Caricare video troppo brevi

Per alcune persone, caricare brevi video di YouTube è uno stile immancabile. Tuttavia, è stato dimostrato come video più lunghi tendano a funzionare meglio sul motore di ricerca di YouTube. I video più lunghi tendono a superare i video più brevi perché YouTube utilizza i minuti guardati come una metrica essenziale per classificare i suoi video, ed è certamente meglio da un punto di vista SEO quando un visitatore guarda 10 minuti di un video di un'ora, piuttosto che quando qualcuno guarda un video di tre minuti dall'inizio alla fine.

Avere un audio scadente

L'audio dei tuoi video ha un impatto su come le persone percepiscono il tuo canale e il tuo marchio. Se hai un audio scadente nei tuoi video, la gente avrà difficoltà ad ascoltare i tuoi video anche se offri grandi consigli e importanti valori aggiunti. Insomma, pensa che il suono dei tuoi video è importante quanto il valore all'interno dei video stessi.

Non chiedere di commentare

Alla fine di ogni video di YouTube, non avere paura di chiedere al tuo pubblico di iscriversi al canale e di commentare. Il modo migliore per ottenere qualcosa è chiederlo, senza però supplicare! C'è una differenza tra dire “Per favore, iscriviti” e “Per favore, per favore, per favore, per favore, iscriviti”!

Pubblicare video troppo diversi tra di loro

Man mano che si acquisisce maggiore esperienza con il caricamento e la pubblicazione di video, una tentazione comune sarà quella di espandere i temi dei propri video. Fai attenzione, perché quando si crea un canale ampio, si finisce con il confondere l'identità del proprio canale, con minor numero di abbonati.

Non suddividere il proprio canale in categorie

Cerca di suddividere il canale in varie categorie, impedendo così ai tuoi telespettatori la seccatura di scorrere tutti i tuoi video per trovare quello che stanno cercando. È possibile rendere più facile per i vostri spettatori di trovare ciò che costituendo più categorie nel tuo canale.

Non condividere i video di YouTube sui tuoi altri social network

Solo perché si mette un video su YouTube non significa che otterrai migliaia di visualizzazioni. Al fine di ottenere più viste dal motore di ricerca di YouTube, è necessario generare un po’ di brusio sui social.

1 commento su “7 errori da non fare su YouTube per il tuo business”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *