Avete creato il vostro store con Prestashop? Bravi ma… tra le cose che vi rimangono da fare c’è sicuramente la necessità di ottimizzare la SEO e contribuire con un miglior posizionamento dell’ecommerce. Ma come fare?
Di seguito, abbiamo voluto riassumere per voi 7 consigli di pronto utilizzo!
Indice
Registrare il sito nelle directory gratuite
E’ una delle prime cose da fare. Potrebbe sembrarvi un’attività un po' dispendiosa in termini di tempo, ma è il modo migliore per dare una prima visibilità al sito. Cercate naturalmente di capire quali parole chiave bisognerebbe utilizzare per i motori di ricerca.
Ottimizzare i tag
I tag piccole porzioni di testo “lette” e “digerite” da Google e da altri robot dei motori di ricerca, e usate per poter definire e classificare il vostro sito, e valutare quali termini di ricerca sono pertinenti. Non dimenticate il tag Title, il titolo della pagina: contiene il testo che appare in blu nelle pagine e nei risultati di Google. Fornisce informazioni importanti per il visitatore del sito ma anche per i motori di ricerca stessi. E, dunque, dovrebbe essere scritto in modo tale da incoraggiare i futuri visitatori a fare clic sul collegamento. Il titolo dovrebbe essere breve (tra le 5 e le 10 parole, circa 60 caratteri) e contenere il brand e le parole chiave per la propria attività commerciale. Ottimizzate i titoli di ogni pagina con una formula che contenga il nome dell’azienda azienda e un breve richiamo ai contenuti della pagina stessa.
Prestare attenzione al proprio URL
Dedicate del tempo a ottimizzato l'URL di ogni pagina, che dovrebbe includere dei nomi intelligibili. È meglio usare un trattino per le parole chiave, evitando di creare stringhe tropo estese. Evitate in ogni caso URL con troppi numeri o troppo lunghi.
Creare un blog
Un blog è un modo molto efficace per poter produrre contenuti. E i motori di ricerca adorano nuovi contenuti, poiché dimostra che il sito è attivo. Inserendo le parole chiave giuste nei vostri articoli, potete ottenere ottimi risultati.
Dare il giusto nome alle foto
Spesso non si considerano con attenzione i titoli delle foto, ma anche questi sono elementi chiavedi rilievo nella SEO. Google non può “vedere” le immagini, ma può leggere i titoli delle stesse.
Evitare duplicazione di contenuto
Quando viene rilevato lo stesso contenuto su 2 URL diversi, Google giudicherà il contenuto duplicato come di scarso valore qualitativo. Quindi, dovreste cercare di evitare questa cattiva prassi se non desiderate essere penalizzati dai motori di ricerca!
Aumentare il numero di collegamenti ipertestuali alle proprie pagine
Il PageRank di Google aiuta il motore di ricerca a valutare la pertinenza di un sito o blog. Essenzialmente, più il proprio PageRank è alto, più in alto apparirà il sito nei risultati di ricerca. Per aumentare il proprio ranking non c'è un vero segreto, ma incrementare il numero di collegamenti ipertestuali che portano alle proprie pagine è certamente buona abitudine.
E voi che ne pensate? Che suggerimenti di posizionamento base potete consigliarci?