Vuoi creare una pagina Facebook aziendale davvero efficace? Di seguito abbiamo riepilogato 7 consigli che ti suggeriamo di tenere a mente: vediamoli insieme!
Indice
- Non creare un profilo personale per la tua azienda
- Mantieni separate avventure personali da quelle professionali
- Aggiungi un'immagine riconoscibile per il tuo profilo aziendale
- Scegli una foto di copertina coinvolgente
- Aggiungi un pulsante di invito all'azione
- Compila (bene) la sezione “Informazioni”
- Pubblica foto e video sulla tua Timeline
Non creare un profilo personale per la tua azienda
Può sembrare un consiglio banale, ma in realtà ci siamo imbattuti in molti imprenditori ben intenzionati che tuttavia creano profili personali per i loro marchi, invece di una vera e propria pagina aziendale. Tutto ciò ti mette in grave svantaggio: stai infatti perdendo l’opportunità di usare tutti gli strumenti di creazione di contenuti, opportunità promozionali a pagamento e analisi / approfondimenti che Facebook fornisce solo con le pagine aziendali. Inoltre, un profilo personale richiede che le persone ti inviino una richiesta di amicizia per interagire e l'ultima cosa che vuoi fare è… rendere le connessioni più difficili per i clienti!
Mantieni separate avventure personali da quelle professionali
Abbiamo tutti sentito storie di orrore su persone che hanno accidentalmente pubblicato contenuti personali sui canali social delle aziende… forse il peggior incubo di un marketer! Quindi, per evitare problemi di pubblicazione come quelli, cerca di agire con attenzione, programmando le uscite ed effettuando una buona supervisione per questo genere di attività.
Aggiungi un'immagine riconoscibile per il tuo profilo aziendale
Scegli un'immagine del profilo che sia facile da riconoscere per il tuo pubblico: qualsiasi cosa, da un logo aziendale al brand dei tuoi prodotti… basta essere riconoscibili, poiché essere riconoscibili è importante per essere trovati e apprezzati, specialmente nella ricerca su Facebook.
Scegli una foto di copertina coinvolgente
Successivamente, dovrai scegliere una foto di copertina attraente. Poiché la tua foto di copertina occupa la maggior parte della parte superiore della tua pagina Facebook, abbi cura di sceglierne una di alta qualità e coinvolgente per i tuoi visitatori
Aggiungi un pulsante di invito all'azione
Da quando Facebook ha lanciato la funzionalità per la prima volta (nel lontano dicembre 2014), le opzioni per i brand che aggiungono pulsanti di invito all'azione sulla propria pagina di Facebook sono state notevolmente ampliate. Per esempio, “Guarda video”, “Registrati” o “Prenota ora” potrebbero fare al caso tuo, soprattutto se riuscirai a personalizzarle adeguatamente con un URL di destinazione o con un contenuto a tua scelta.
Compila (bene) la sezione “Informazioni”
Siamo arrivati a una delle sezioni più importanti della tua pagina Facebook: la sezione “Informazioni”. Prendi in considerazione l'ottimizzazione della sezione che meglio si allinea con il tuo brand: una descrizione generale, una mission, informazioni sulla società o sulla sua storia, e così via.
Pubblica foto e video sulla tua Timeline
Il contenuto visivo è diventato un requisito per qualsiasi presenza online, compresi i canali dei social media. Dopotutto, è 40 volte più probabile che venga condiviso sui social media rispetto ad altri tipi di contenuti, magari solamente testuali. Cerca pertanto di trovare foto e video che possano non solamente essere di valore informativo per la tua clientela, ma che possano anche creare delle emozioni positive. D’altronde, si sa, sono le emozioni che muoveranno probabilmente le intenzioni di acquisto e le interazioni di coloro che verranno a far visita alla tua pagina!