Costruire un business online può essere difficile, soprattutto se per te è la prima volta. Tuttavia, solo perché è la tua prima volta non significa che tu debba necessariamente commettere degli errori! Di seguito abbiamo voluto individuare una breve carrellata di sbagli piuttosto comuni nella gestione della propria pagina fan e dei propri rapporti con i tuoi potenziali acquirenti: tienili a mente!
Indice
Trovare scorciatoie
Non esistono scorciatoie nella strada verso il successo. Costruire la tua attività (e il traffico) richiede tempo, energia e impegno. Insomma, costruire il sito più bello e riempirlo con ottimi prodotti non farà venire i clienti in modo automatico: quando si avvia un'attività, è necessario rendersi conto che il lancio del negozio è solo il primo passo in un grande viaggio che ti dovrebbe condurre alla creazione della tua attività.
Non avere un logo
Un logo è solitamente la prima cosa che un visitatore vede e una delle prime impressioni che si farà del tuo negozio online. Quasi tutte le soluzioni di e-commerce mostreranno il titolo del tuo negozio in un testo standard se non carichi personalmente un logo, ma questo non è evidentemente abbastanza per i nostri fini. Inizia pertanto subito a trovare un designer e investire per la realizzazione del giusto logo da porre nella tua pagina fan.
Non coltivare le relazioni
La tua pagina fan deve essere coltivata quotidianamente, poiché questo investimento sociale ti aiuterà con le conversioni. Dunque, cerca di stimolare i commenti dei tuoi utenti, gli scambi di opinioni e di vedute, rispondi sempre alle loro domande e interagisci in maniera costante e coerente con la tua immagine… o quella che vorresti far emergere!
Non indicare tutti i canali di contatto
Molti proprietari di negozi sottovalutano l’importanza di indicare tutti i propri canali di contatto nella pagina fan. Si tratta infatti di una serie di elementi informativi molto importante per i visitatori: non lesinare nel dedicare il giusto tempo a completare con questi dati la tua fan page.
Non lavorare in maniera integrata
La tua pagina fan non dovrebbe essere slegata al resto dei contenuti e ai canali di comunicazione e di informazione che rivolgi alla tua clientela. Fai dunque in modo che sia parte di una strategia più ampia, ovviamente ben curata, e usa stile, tone of voice e linee guida comuni.
Esagerare con la frequenza delle pubblicazioni
Una pagina fan che non riceve mai aggiornamenti è quanto di più deleterio ci possa essere: farà sentire i tuoi seguaci “abbandonati”, e farà loro intendere che non ti stai sufficientemente dedicando a loro. Guai però a commettere l’errore contrario: pubblicare troppo, soprattutto se non hai niente di realmente utile da dire, potrà condurti a obiettivi altrettanto deleteri.