6 consigli per gestire al meglio l’interazione sui social

Vuoi gestire al meglio l’interazione sui social? Abbiamo individuato 7 consigli che dovresti cercare di seguire per poter ottimizzare la tua presenza e i contatti su Facebook & co. Vediamoli insieme!

Indice

Concentrati sulla qualità

E' sempre bene avere un flusso costante di contenuti, ma è meglio non pubblicare niente, piuttosto che pubblicare messaggi che hanno delle informazioni errate.  Cerca dunque di essere sempre certo di condividere contenuti che siano abbastanza buoni per essere diffusi. Cerca anche di cercare contenuti che durino, e dunque non limitarti solo ai contenuti di tendenza, che magari dopo una settimana non sono più utili.

Analizza i dati per trovare la giusta periodicità

Pubblicare con qualità è importante, così come lo è trovare la giusta periodicità di pubblicazione e il giusto timing di diffusione dei contenuti. Purtroppo per te, non ci sono delle regole specifiche che ti permettano preventivamente di scoprire quale sia la migliore periodicità di pubblicazione o il miglior momento. È invece fondamentale procedere con dei test: settimana dopo settimana, cerca di effettuare delle analisi per poter individuare la soluzione migliore.

Utilizza gli strumenti di programmazione

Nessuno si aspetta che tu gestisca i tuoi account di social media così intensamente da pubblicare manualmente più di 20 volte al giorno. Ricorda che esistono tanti strumenti di programmazione che ti permetteranno di scadenzare le varie pubblicazioni, senza che tu debba necessariamente rimanere davanti al monitor tutto il giorno.

Automatizza le attività ripetitive con IFTTT

Conosci IFTTT? Abbreviazione di If This This, Then That, si tratta di un sito web che, in una serie di semplici passi, ti aiuterà a impostare semplici comandi che collegano diverse applicazioni per eseguire automaticamente le azioni se accadono alcuni requisiti. Ad esempio, se l'applicazione meteo ti dice che c'è un alto indice UV, poi viene attivato un promemoria che ti invita a mettere la protezione solare. Siamo sicuri che troverai ben presto le migliori indicazioni di utilizzo per il tuo brand!

Utilizza l'analisi dei social media

Come fai a sapere quante persone stanno vedendo i tuoi post? O quante stanno cercando il giusto coinvolgimento con i tuoi marchi? La risposta è semplice: usa gli strumenti di analisi dei social media, che ti permetteranno di ottenere delle statistiche puntuali su ciò che avviene sui tuoi profili social.

Cerca di apparire come una persona reale

Come individui, abbiamo una maggiore tendenza a seguire le vicende di “persone reali” rispetto alle imprese, anche se non conosciamo personalmente chi abbiamo dall’altra parte del monitor. Cerca pertanto di comportarti e di parlare come se fossi una persona, e non semplicemente un marchio. Così facendo darai maggiore umanità al profilo social della tua azienda, evitando di apparire troppo “freddo” e distaccato. Per esempio, quando ti relazioni con un messaggio ad un tuo cliente attuale o potenziale, firmarti con nome, cognome e ruolo ti darà certamente una marcia in più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *