Google AdWords è una delle piattaforme pubblicitarie più avanzate e utilizzate al mondo, e consente a grandi e piccole imprese di poter pubblicizzare i propri prodotti e servizi, dinanzi a una infinita platea di potenziali clienti. Ma come poter ottenere il meglio da questa piattaforma?
Se avete già avuto modo di utilizzarla, dovreste sapere che ci sono numerose opzioni di targeting e impostazioni che si rivolgono a diversi tipi di attività commerciali, e che apparentemente possono essere difficili da comprendere quando si avvia la propria prima campagna di marketing online. Il rischio è che si finisca con il consumare una grande fetta del proprio budget di marketing… senza raggiungere i propri obiettivi. Cerchiamo allora di correre ai ripari, fornendovi 5 pratici consigli da sguire prima di attivare la vostra campagna su AdWords.
Indice
Correlazione
Il primo e (forse) più importante consiglio è legato alla necessità di migliorare la struttura di un account AdWords. Le parole chiave, gli annunci e i gruppi di annunci in ogni campagna devono essere strettamente correlati: così facendo, Google vi “premierà” riducendo i costi pubblicitari.
Rete di ricerca
Ponete come priorità tra i vostri destinatari i potenziali clienti che arrivano dalla rete di ricerca, ovvero coloro che hanno già intrapreso un’azione per cercare una soluzione ai loro problemi, qualificandoli dunque come lead. Sono sicuramente gli utenti più vicini al vostro profilo di marketing, poiché più propensi a convertirsi in lead o in clienti.
Budget giornalieri
Quando si lanciano nuove campagne AdWords, è difficile determinare la quantità di traffico che otterranno i vostri annunci e quanto velocemente spenderete il vostro budget. L'ultima cosa che vorrete fare è probabilmente quella di spendere migliaia di euro in pochi giorni, senza avere molte conversioni. Per evitare questo, vi consigliamo di impostare il budget giornaliero a metà o addirittura a un quarto del budget giornaliero effettivo che avete in mente, soprattutto all’inizio. Questa cautela vi permetterà di semplificare la campagna e monitorare con calma il rendimento del traffico in base al targeting.
Testo e immagini
Il testo del messaggio pubblicitario è probabilmente la parte più importante della vostra campagna AdWords, poiché decisivo per attirare o meno gli utenti. Potete provare dei test con diversi testi, e mantenere quello che più si addice ai risultati che volete ottenere. Curate con grande dedizione anche le immagini, e anche per questo elemento visivo adottate appositi test.
Testing
Ne abbiamo già accennato qualche riga fa. Il testing e il monitoraggio sono una scelta fondamentale per permettere alle vostre campagne AdWords di avere successo. Fate pertanto delle prove su parole chiave, annunci e strategie di offerta diverse, per poter trovare l'opzione migliore per raggiungere i propri obiettivi CPA.