5 Consigli per ottimizzare il tuo store su Shopify

Vuoi ottimizzare il tuo store su Shopify? I suggerimenti che potremmo condividere sarebbero decine ma… permettici di iniziare con questi 5 consigli di ottimizzazione, con i quali potrai migliorare fin da subito le performance del tuo store!

Personalizza il tuo tema

Shopify ti offre un sacco di temi professionali, in maniera tale che tu possa sceglierne uno che corrisponde al tuo store e alla sua personalità. Alcuni temi sono gratuiti e altri a pagamento, ma tutti possono essere personalizzati con alcune modifiche per adattarli al tuo marchio.

Cerca pertanto di personalizzare il tuo tema in ogni suo dettaglio, fino  a quando non sei pienamente soddisfatto, agendo sui file CSS. Fai però attenzione: fai sempre delle copie di backup ogni volta che modifichi il tema. In questo modo potrai tornare sui tuoi passi… in caso di disastri accidentali!

Ottimizza il negozio per la SEO

Ottimizzare la SEO è una prassi fondamentale per un negozio di ecommerce e, effettivamente, ci sono davvero un sacco di piccole cose che puoi fare per portare il tuo store Shopify ad un livello più avanzato.

Per esempio, ricorda che avere un sacco di URL indicizzati che puntano alla stessa pagina non è certo il top per il tuo sito, poiché fa sembrare ai motori di ricerca che abbia poco contenuto unico. Ancora, presta la giusta attenzione sulla SEO delle immagini: non richiede molto tempo e puoi gestirla in gran parte da solo. Scrivi inoltre sempre dei buoni titoli di pagina per ogni singolo contenuto, prestando particolare attenzione alle pagine dei prodotti e delle categorie. Scrivi anche delle buone metadescription, ricordando che queste righe di testo appariranno nelle ricerche e sui social media. Rammenta infine che una buon SEO è utile anche per rendere il tuo sito più veloce, e che la velocità del sito è un grande fattore di successo per l'ecommerce su mobile (e non solo).

Usa email per i carrelli abbandonati

A volte sono le cose più semplici a fare la differenza più grande. Una di queste, è sfruttare i carrelli abbandonati, inviando agli utenti che non hanno completato l’acquisto delle email con sconti e altri “inviti” a completare lo shopping.

Raggiungi gli Influencer

Il tuo negozio online avrà bisogno di backlink e di menzioni per aiutarlo a promuovere le giuste parole chiave principali. La collaborazione con gli Influencer è uno dei modi migliori per pubblicizzare il tuo store e i prodotti in esso contenuti. Non ti rimane dunque che trovare e scegliere gli influencer giusti per i tuoi fini, lavorando magari con persone nella tua nicchia, con un ampio e rilevante seguito.

Pensa fuori Shopify

Il fatto che tu sia dentro Shopify, non significa che tu debba lavorare solo per questo canale! Cerca invece di lavorare sul concetto di multicanalità, diversificando il tuo negozio online per costruire un’iniziativa sostenibile e duratura. Insomma, non fermarti con l’apertura del negozio su Shopify: pensa piuttosto che stai costruendo pian piano una vera e propria attività commerciale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *