4 metodi per acquisire clienti e vendite con Instagram

Avete mai fatto business su Instagram? Se la risposta è no, vi consigliamo di rimediare: si tratta di un social network a forte tasso di crescita, che potrebbe riservarvi grandi soddisfazioni se adeguatamente sfruttato all’interno di una più ampia strategia di marketing. Ma come?

Impostare l’account Instagram ottimizzato per le aziende

Se volete usare Instagram per la vostra attività, l’account dovrà necessariamente essere separato da quello personale. Tenete presente che il marketing della vostra attività riguarda esclusivamente il pubblico e non voi stessi. In altri termini, i selfie e le panoramiche del vostro ultimo viaggio non hanno particolare significato per i vostri clienti, e non vi daranno certamente vendite!

Includete un link nella biografia

Su Instagram avete solo un'opportunità per indirizzare i visitatori verso un sito web con un clic. Di fatti, la vostra biografia è l'unico luogo in cui apparirà un link cliccabile, proprio sotto il vostro nome e la descrizione nella parte superiore della pagina Instagram. Cercate dunque di includere sempre il link al vostro negozio online o una pagina di destinazione mirata .

Usate nome e foto coerenti

Tutto il vostro sforzo su Instagram sarà nullo se i pezzi dell’impegno profuso non si integreranno bene nella vostra strategia, ovvero che non vi impegnerete a mostrare ciò che il vostro marchio è in realtà. La chiave del successo è infatti quella di rimanere riconoscibili! Scegliete dunque un nome Instagram uguale o correlato al nome della vostra attività commerciale su altri canali di social media.

Per la stessa ragione, mantieni anche l'immagine del vostro profilo il più possibile coerente. Tutte le vostre interazioni e il vostro complessivo coinvolgimento su Instagram saranno accompagnati dalla piccola miniatura della vostra foto del profilo, che dovrebbe pertanto essere qualcosa di riconoscibile e professionale (come il logo della vostra impresa).

Includete una biografia informativa e interessante per i follower

Infine, ricordate che prima che le persone siano portate a cliccare su Segui sul vostro Instagram, devono fare clic sul vostro profilo. Quindi, assicuratevi che la prima cosa che la gente vede prima di scegliere di seguirvi sia una bio accattivante e informativa. Convincete in pochi secondi del valore e del contenuto che aggiungerete ai loro feed. Includete sempre il nome della vostra attività commerciale e una descrizione concisa di ciò che effettivamente fate, o volete fare.

Mantenete i toni leggeri e sempre interessanti, evitando una proposizione diretta e costante di vendita. Instagram propone una cultura sociale unica, diversa dal vostro negozio online o anche dagli altri siti di social media. Create così una biografia che faccia appello alla comunità di Instagram che desiderate raggiungere e che rispecchi il tono delle immagini che intendete condividere.

Nella biografia, potete anche fare a meno di esagerare con parole chiave e hashtag (non sono ricercabili, in questa sede). Ricordate inoltre di assumere con variabile la vostra bio: potete pur sempre modificarla per promuovere la vostra ultima campagna pubblicitaria, di vendita o di lancio di nuovi prodotti. E, ancora, non dimenticate un link!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *