Se dovete creare una nuova azienda o un nuovo prodotto, e avete necessità di individuare un nome che possa soddisfare le vostre ambizioni, è possibile che stiate per andare incontro a quello che gli scrittori (e i creativi!) temono di più: un foglio bianco nel quale non sapere esattamente che cosa scrivere.
Ebbene, per venirvi in pratico soccorso sul web esistono numerosi generatori di nomi per aziende e per prodotti: non certamente un modo per poter risolvere qualsiasi vostra esigenza (sarebbe troppo facile!) ma sicuramente una valida mano d’aiuto per poter trovare delle ispirazioni. Insomma, la casualità non è mai opportuna quando si tratta di scegliere il proprio brand, ma dare uno sguardo a quel che potranno essere in grado di fare i principali generatori di nomi online non fa poi male.
Indice
Dot-o-mator
Iniziamo con il servizio gratuito Web 2.0 di Dot-o-mator, accessibile qui. Il funzionamento è straordinariamente semplice: una volta avuto accesso alla pagina del servizio Dot-o-mator vi fornirà un nome casuale per la vostra azienda. Se non vi piace o volete saperne di più, basta cliccare ancora una volta su “Generate name!” per avere ulteriori alternative. Man mano che scorrerete avanti i nomi, quelli precedenti saranno riportati nella colonna destra della pagina, per non perdere nemmeno una fonte di ispirazione!
Peraltro, Dot-o-mator dispone anche di un altro servizio gratuito, accessibile qui, e che vi permetterà di individuare nomi di dominio o di aziende, composti, semplicemente fornendo eventuali spunti per la parte iniziale e per la parte finale. Anche in questo caso, le combinazioni ottenute verranno memorizzate nella parte destra della pagina. Dot-o-mator effettuerà anche un controllo della disponibilità del relativo dominio.
Shopify
Non tutti sanno che tra i tanti servizi gratuiti offerti da Shopify c’è anche un pratico generatore di nomi aziendali, il cui funzionamento è davvero molto semplice. Tutto quello che dovrete fare, una volta avuto accesso a questa pagina, e inserire un eventuale parola che volete includere nel nome aziendale e cliccare su “Genera nomi”.
Shopify inventerà per voi alcune alternative creative, e verificherà se dinanzi ad essere è disponibile un dominio che più si addice al vostro business e alla vostra personalità… prima che lo faccia qualcun altro! Il generatore di nomi di Shopify è dunque un pratico sistema per poter trovare ispirazione. Provatelo!
NameFind
Il terzo servizio gratuito che vogliamo condividere con voi è NameFind. Come suggerisce lo slogan del servizio (Your Brand Name Awaits), è un generatore di nomi che vi permetterà di avere alcune pratiche alternative a disposizione, procedendo poi con l’eventuale registrazione del dominio, qualora sia libero e pronto per l’uso.
Per aiutare NameFind, disponibile qui, nell’impresa, potete suggerire parole chiave, nomi o idee che desiderate che vengano incluse nel nome del brand aziendale, o che per lo meno debbano ispirare il servizio a realizzare quanto di meglio per voi!
E voi che cosa ne pensate? Avete mai riflettuto sull’opportunità di far scegliere al fato il vostro nome aziendale? O ritenete che sia invece meglio che sia il frutto di un’attenta analisi?
( Attenzione, se stai leggendo per noi hai la giusta mentalità da irrefrenabile Seller, per cui vogliamo omaggiarti di un corso totalmente GRATIS per vendere con profitto su Amazon )
+10 alternative da non sottovalutare
Se dopo l’utilizzo dei siti internet di cui sopra non hai trovato tutto quello che cercavi, non abbatterti. Trovare un brand commerciale e un nome di dominio è molto più difficile di quanto si possa pensare! D’altronde, è ben evidente che molte persone possono essere tentate dall’usare i loro nomi o escogitare qualcosa che sia solo descrittivo, ma se usi solo il tuo nome, potresti perdere del traffico molto importante.
Per esempio, se il tuo nome è Alberto Rossi, potresti volere un dominio di richiamo personale come albertorossinegozio.com. Certo, un simile nome di dominio potrebbe sembrare fantastico per la tua “vanità”, soprattutto perché rafforzerà la diffusione del tuo nome sul web, ma non è un nome di dominio facilmente memorizzabile per i tuoi clienti. Allo stesso modo, non dovresti puntare su un nome di dominio lungo, che potrebbe frustrare i potenziali clienti. Insomma, quel che dovresti cercare di avere è qualcosa di breve e diretto, nei limiti del possibile: farlo non è facile e, come abbiamo già elencato, alcuni siti internet potrebbero darti una mano con i loro servizio.
Per aiutarti ulteriormente nella tua ricerca, abbiamo individuato altri 10 siti web in aggiunta a quelli di cui sopra, che potrebbero permetterti di individuare e perfezionare il tuo nome di dominio. Ricorda poi che oggi giorno registrare un nome di dominio, e dunque riservarti il suo utilizzo, ha un costo di pochi euro l’anno: se dunque sei incerto sul da farsi e vuoi prenderti del tempo utile per la scelta, e nel mentre sei preoccupato che qualcuno prenda il nome prima di prendere la tua decisione, ricorda che puoi semplicemente stanziare un piccolo budget per registrare due o più alternative (quelle che non utilizzerai potrai pur sempre abbandonarle dopo un anno, alla scadenza del dominio)!
+1 LeanDomainSearch.com
LeanDomainSearch è un sito web in grado di fornirti ottimi suggerimenti sui nomi di dominio che sono basati sulle parole che digiterai nel suo form. È quindi possibile fare clic sui nomi di dominio che vengono generati, e che ritieni di interesse, per registrarli o per salvarli come preferiti, e poterli rivedere in seguito, a mente fredda. Questo sito web offre un servizio davvero fantastico, considerato che fornisce nomi di dominio disponibili, codificati con diverso colore, rendendo così più facile la navigazione. Dunque, oltre a poter individuare dei nuovi siti di dominio liberi, potrai utilizzare questo servizio anche per poter cercare di capire come si sono mossi i tuoi concorrenti.
+2 NameMesh
Anche NameMesh è un sito eccellente. Come abbiamo visto in riferimento alla nostra prima scelta aggiuntiva, LeanDomainSearch, NameMesh ti dà la possibilità di nascondere i nomi di dominio registrati andando così a effettuare un’analisi solamente nei confronti dei nomi di dominio liberi. Ti fornisce anche altri domini di primo livello, ma la scelta consigliabile è evidentemente la tradizionale estensione “.com” per la tua attività, in aggiunta a quella nazionale, “.it”. Avere un “.net, “.info” o qualsiasi altra estensione come “.store” potrebbe non risultare particolarmente familiare ai clienti. Complessivamente, il layout del sito è discretamente piacevole, e l'interfaccia è intuitiva. Insomma, non avrai alcuna difficoltà nell’utilizzare correttamente tutte le sue funzioni.
+3 Impossibility.org
Impossibility.org è un altro sito che dovresti tenere nei tuoi bookmark nel momento in cui scegli di rompere gli indugi e individuare il tuo nome di dominio di principale riferimento per l’attività. Il servizio propone peraltro alcune funzionalità quasi uniche nel proprio genere, visto e considerato che ti permetterà di scegliere dal menu a discesa cosa aggiungere all'inizio o alla fine della parola chiave principale, andando così a stimolare in maniera più guidata la tua creatività.
Puoi giocare con il generatore di nomi e aggiungere aggettivi, verbi e sostantivi all'inizio o alla fine della parola chiave, puoi scegliere il numero di lettere desiderate e puoi personalizzare il tuo lavoro di ricerca del nome di dominio come vuoi. Anche se il layout non è così piacevole come gli altri siti web che abbiamo elencato qui sopra, ti consigliamo di andare dritti al punto: si tratta di un servizio davvero ottimo per avere idee nuove e personalizzabili per individuare il proprio nuovo brand / dominio.
Certo, noterai ben presto che molti dei risultati sono praticamente inutilizzabili, ma riteniamo comunque questo servizio un ottimo modo per fare un brainstorming del nome di un’attività e del nome di dominio, da affinare poi con una fase successiva.
+4 Bust-a-name
Bust–a–name è un servizio piuttosto simile a Impossibility.org, di cui abbiamo appena parlato, perché ci permette un discreto controllo sul procedimento che ci permetterà di giungere alla generazione dei nomi di dominio o della nostra attività. L'interfaccia ci piace, e ci permette di scegliere in tempi rapidi quali estensioni visualizzare, escludendo alcune funzionalità o includendone altre. Per esempio, è possibile limitare il numero di caratteri (fondamentale per i nomi di dominio brevi, se è questa la tua intenzione) e includere parole secondarie. Come altri siti web, il processo automatico ti darà un sacco di nomi che probabilmente non vorrai mai utilizzare nelle tue iniziative imprenditoriali, ma ti consigliamo comunque di valutare questo servizio per i suoi valori aggiunti in termini di creatività.
+5 NameStall
NameStall è un servizio piuttosto efficace per le finalità che oggi abbiamo scelto di porci, perché ci propone diverse opzioni e modalità di controllo sul tipo di nomi di dominio che è in grado di generare. Una caratteristica unica in questo senso è il generatore di nomi di dominio in “rima”. Se dunque sei alla ricerca di un nome nuovo e memorabile, questa potrebbe essere una buona opzione per te. A nostro giudizio, i nomi di dominio rima non sono particolarmente graditi per le aziende (tranne qualche eccezione), ma possono fare la differenza per il tuo blog o per un sito web collegato al tuo e-commerce.
+6 NameBoy
Passiamo dunque a NameBoy, un servizio che ti dà suggerimenti e una tabella grafica dei nomi a dominio suggeriti, le diverse estensioni, e la loro disponibilità sul mercato. Ti dà anche la possibilità di controllare e registrare rapidamente i domini disponibili su alcuni servizi specifici, come GoDaddy.
+7 DomainsBot
DomainsBot è un altro servizio molto semplice da utilizzare, che ti permette di avere la possibilità di selezionare le estensioni da cercare. Il layout qui è molto più pulito e minimale rispetto ad alcuni dei generatori di nomi di dominio che abbiamo visto nelle scorse righe, e il livello di efficacia è piuttosto elevato.
+8 Panabee
Il servizio di Panabee probabilmente non è quello più semplice da utilizzare, considerato che il layout è un po’ confusionario, con simboli spesso non troppo chiari. Per esempio, un cuore spezzato sta a indicare che il nome di dominio che è stato individuato non è disponibile, mentre un cuore blu indica che il nome è disponibile. Al di là di ciò, tale sito propone suggerimenti modificando le parole chiave piuttosto che leggere idee con nuove parole proposte dallo stesso servizio.
+9 Domainr
Anche Domainr non è probabilmente il massimo dell’intuitività, rispetto ad altri strumenti web che hanno lo stesso scopo. Tuttavia, può fornirti risultati di ricerca live man mano che digiti le parole chiave. Puoi anche scorrere verso il basso per vedere quali domini di primo livello cercare e ti fornisce un elenco di società di registrazione di nomi di dominio, con i quali potrai concludere il tuo processo di registrazione il prima possibile.
+10 NameCombiner
Concludiamo infine con NameCombiner, un’altra ottima alternativa per tutti coloro i quali sono alla ricerca di un valido servizio con il quale poter individuare un nome di dominio per la propria attività. Per utilizzare tale piattaforma sarà sufficiente inserire quattro parole diverse, e Name Combiner ti darà combinazioni di nomi in base alle integrazioni delle parole inserite. Anche se molti dei suggerimenti possono essere inutilizzabili (lo sono!), ci possono essere alcuni mix utili nei risultati della sua elaborazione. L’obiettivo sarà quello di generare idee e brainstorming, e in tal senso questo sito è un buon punto di partenza per la tua attività!
Giunti in questa parte conclusiva del nostro approfondimento, non possiamo che condividere con te e con tutti i nostri lettori un piccolo spunto: se desideri utilizzare alcuni siti web per avere un'idea di quali variazioni esistono per la tua ragione sociale e per il tuo nome di dominio, non aspettarti certamente dei miracoli. A compiere la scelta finale dovrai pur sempre essere tu!
Ricorda però che a volte è fin troppo facile concentrarsi su un solo nome, e che questi servizi potranno essere utili per aprire la mente e stimolare la creatività prima di compiere la decisione finale. Insomma, utilizzare più servizi di questa categoria ti permetterà di ottenere risultati diversi e ottenere così una prospettiva più ampia. Una volta che ritieni di aver generato un buon nome commerciale e di dominio, sei pronto ad espandere il tuo business registrando il nome di dominio in uno dei tanti provider che sono oggi disponibili sul mercato, e che ti permetteranno di tutelare la tua nuova idea in cambio di pochi euro di spesa all’anno.