10 Strategie di Marketing per Crescere Online

Crescere online e farlo rapidamente. A chi non piacerebbe? Peccato solo che tra il dire e il fare, ci sia di mezzo un mare di tentativi (a volte a vuoto) e di fallimenti. E, ogni tanto, anche qualche gradito successo. Ebbene: per moltiplicare le opportunità di conquistare i secondi e abbandonare o contenere i primi, di seguito abbiamo voluto riassumere per voi 10 strategie di marketing per crescere online. Vediamole insieme!

Coccolare i clienti con sconti e promozioni

Gli sconti e le promozioni sono sicuramente una delle leve di marketing più gradite e più efficaci. Evitate di riservarle solo in ristretti periodi dell’anno (vendite pre-natalizie, sconti estivi, e così via). Meglio programmarli in calendario in modo accordo, non eccesivo, ma sufficientemente frequenti da stupire i clienti.

Dare un’esperienza di shopping unica

I clienti non vogliono solamente arrivare a disporre del proprio prodotto preferito. Desiderano essere coinvolti all’interno di un’esperienza di shopping sempre più personalizzata e sempre più dinamica. Fate in modo che il vostro ecommerce possa vantare delle strategie mirate sul cliente, assicurando una customer experience positiva.

Lavorate con l’intelligenza artificiale

Il 2017 è stato l’anno dell’esplosione dei chatbot e di altri sistemi di intelligenza artificiale “basilare”. Ebbene, il 2018 lo sarà almeno altrettanto: val dunque la pena domandarsi in che modo possano integrarsi nel proprio ecommerce.

Anticipare i prossimi acquisti dei clienti

Tra le tendenze più utili per l’ecommerce nel 2017 c’è stata anche la capacità di poter anticipare i comportamenti di acquisto dei clienti. Attraverso un’attenta analisi dei big data è infatti possibile prevedere i futuri acquisti degli utenti, mediante un’analisi predittiva che diverrà sempre più importante nei prossimi mesi.

Puntare sull’esperienza mobile

Sempre più acquisti vengono effettuati attraverso i sistemi di navigazione mobile, con lo smartphone oramai elevatosi a protagonista del nuovo commercio digitale. Per quanto ovvio, fate attenzione che il vostro ecommerce sia perfettamente fruibile da smartphone e tablet, o correrete il rischio di perdere clienti e affari.

Migliorare la velocità delle consegne

Amazon Prime ha fatto scuola, ma non è certamente l’unico caso di successo in questo ambito: migliorate, ove possibile, la velocità delle consegne. I clienti si stanno abituando a ricevere i prodotti sempre prima, arrivando a disporli in giornata.

Integrare i social media con l’ecommerce

Un trend che non deluderà le vostre aspettative è legato anche alla possibilità di far integrare i social media con l’ecommerce in quello che è poco creativamente chiamato social commerce, ovvero una nuova modalità di commercio digitale che coinvolge i consumatori in modo più dinamico.

Sviluppare la sicurezza

La sicurezza è uno dei grandi temi del 2018 (lo è stato anche negli ultimi anni). Il vostro ecommerce non potrà prescindere, ad esempio, dall’adozione dell’HTTPS.

Integrare i vari canali di vendita

Il vostro ecommerce può ben essere presente su Amazon, eBay, social network, e così via. È però importante operare in maniera integrata, attraverso una strategia omogenea che non renda i vari canali come alternativi.

Impostare una strategia di remarketing

Concludiamo infine con l’opportunità di impostare una strategia di remarketing, ovvero una forma di promozione online che si basa sulle precedenti azioni degli utenti, quando queste non sono state tradotte in acquisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *