Il marketing su Facebook, sia che si tratti di un’iniziativa professionale o commerciale, sia che siate blogger, imprenditori, autori o musicisti, è sempre lo stesso: dovete raggiungere gli obiettivi che avete definito nella vostra strategia di marketing.
La strategia di marketing che avete faticosamente creato vi permetterà di mantenere la concentrazione verso il vostro target, evitando di cedere nella tentazione di cadere preda di tattiche di marketing e attività di ogni sorta, che non vi permetteranno di ottenere molto, ma che in cambio vi terranno occupati, distratti e insoddisfatti.
Ma come acquisire clienti e vendite con Facebook? Di seguito abbiamo riassunto per voi 4 metodi che, forse, vi torneranno utili!
- Eseguite dei sondaggi usando la funzione di Domanda di Facebook (si trova sopra la casella che vi permetterà di scrivere qualcosa) al fine di coinvolgere il vostro pubblico con qualcosa che induca gli utenti a fare qualcosa.
- Implementate degli strumenti di indagine di terze parti. Un ottimo servizio è Survey Monkey, una app che offre molte più funzionalità rispetto alla funzionalità di base delle domande che potete fare su Facebook.
- Includete gli account Twitter nel vostro menu. È disponibile come impostazione standard sulla vostra fan page di Facebook e fornisce un altro canale utile per poter coinvolgere i vostri utenti.
- Poiché Facebook è un social media che fornisce aggiornamenti in tempo reale, potete pubblicare gli ultimi eventi, le notizie su argomenti di interesse che stanno accadendo nel vostro settore o nella vostra nicchia. In sostanza è uno strumento di condivisione in tempo reale che notificherà alle persone che hanno gradito la vostra pagina le ultime notizie “più interessanti”… per voi, e per loro!
- Aggiornate la vostra Pagina di Facebook con i post del vostro blog subito dopo la loro pubblicazione. Potete farlo manualmente, o ricorrere a uno dei tanti plugin che sono disponibili per il vostro CMS di riferimento.
- Rispondete a tutti i commenti sulla vostra pagina Facebook in modo tempestivo.
- Organizzate dei contest e delle competizioni dedicate ai vostri utenti su Facebook.
- Pubblica i vostri video di YouTube sulla vostra pagina Facebook. In questo modo otterrete un altro percorso di diffusione per i vostri video sul social media.
- Incorporate le vostre presentazioni Slideshare sulla vostra pagina Facebook (Slideshare è un sito di social media che carica le vostre presentazioni Powerpoint e le converte in una presentazione sul web). Basta incollare il collegamento e la presentazione di Slideshare nell’apposito campo di Facebook.
- Le foto degli eventi possono essere caricate su Facebook per rafforzare il vostro marchio. Dedicate molta attenzione a reperire immagini di qualità, poiché il livello di di coinvolgimento sarà maggiore. Combinate, più genericamente, diversi contenuti, alternando quelli solamente testuali ai video, dalle presentazioni con Slideshare alle foto.
E voi che ne pensate? Ci sono dei consigli che vi sentite di condividere con tutti noi? Fateci sapere la vostra opinione, e cosa avete fatto per poter migliorare il numero di clienti e le vendite grazie a Facebook!